Con agosto, per molti le vacanze estive sono oramai concluse, è vero, ma non tutto è perduto! A settembre, iniziano i weekend fuoriporta e oggi vi consiglio una tappa gourmet in quel di Valeggio sul Mincio. Da venerdì 6 a domenica 8 settembre, in questo luogo meraviglioso si svolgerà una tre giorni in cui il centro storico si trasformerà in un suggestivo palcoscenico a cielo aperto. Un vero e proprio viaggio nel gusto, nei sapori e nelle tradizioni per consacrare il tortellino.
La manifestazione è strutturata in due percorsi: il Rosso e il Blu. Per entrare è necessario acquistare un ticket che comprende 4 assaggi di tortellini o tortelli di zucca, 4 assaggi di vino da scegliere tra Custoza e Bardolino e un dolce tipico a base di pesche o la famosa torta delle Rose. E per rimanere in tema, i buonissimi tortellini al cioccolato! Da non perdere è anche il souvenir della manifestazione: un particolarissimo bicchiere personalizzato dell’evento da collezionare. Naturalmente, anche chi è intollerante al glutine può tranquillamente partecipare alla manifestazione con un ticket personalizzato.
Insomma, se avete intenzione di organizzare uno short break a settembre non dovete assolutamente perdervi le piacevoli passeggiate per le vie del centro di Valeggio sul Mincio, tra un assaggio di tortellini e l’altro, allietati con musica dal vivo e spettacoli teatrali e magari curiosare nel mercatino tra i vari prodotti d’eccellenza. Cosa state aspettando?
Condividilo ora!
Vi racconto la storia di questo angolo di paradiso a due passi da verona
Parco Giardino Sigurtà: relax, natura e sport in Veneto
Alla scoperta del lago di Garda: ecco tutti i consigli di Piergiorgio
Il consiglio della settimana: tutti alla scoperta del Parco Natura Viva
Viaggio alla scoperta del Giardino Giusti: ecco i consigli di oggi di Piergiorgio
Tortellini e dintorni: il consiglio di Piergiorgio per lo short break di settembre
Santa Lucia, piazza Brà più bella che ci sia
Cà Giulietta oggi vi porta alla scoperta di Isola della Scala e di un riso davvero speciale
Tocatì e in un attimo si torna bambini: ecco il consiglio della settimana di Piergiorgio
Parco acquatico Cavour: il divertimento, la spiaggia e il relax a due passi da Cà Giulietta
Osteria del Fil de Fero: i consigli di Cà Giulietta
Tutti alla scoperta dell’Arena di Verona: Piergiorgio ci accompagna alla scoperta della storia e della lirica
Veneto in bicicletta: gli eco-consigli di Cà Giulietta
Caffè Fantoni: a Villafranca di Verona tra sfogliatine e l’atmosfera di un tempo
CamminaCustoza: percorso natura per grandi e piccini
Santuario della Madonna della Corona: un luogo magico vicino a Cà Giulietta
Verona dall’alto: oggi tappa a Castel San Pietro
Torna il festival per gli amanti del vino: tutti a Hostaria con Cà Giulietta
Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova
BIBLIOTECA CAPITOLARE VERONA: DOVE IL SAPERE SI CUSTODISCE E SI TRAMANDA
FIERACAVALLI: LA FIERA A VERONA DEDICATA AI CAVALLI E ALL’EQUITAZIONE
Aquardens, un tuffo nel benessere: shortbreak di ottobre all’insegna del relax
Da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza
Non solo lago: tutta la magia del Natale sulle rive del Garda
Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia vicino a Cà Giulietta
I consigli di Piergiorgio: museo Nicolis dell’auto, della tecnica, della meccanica
Golf Club Verona: 18 buche per professionisti e non solo vicino a Cà Giulietta
Campo luogo del cuore: Piergiorgio ci porta alla scoperta di un angolo unico del lago di Garda
Sommacampagna da scoprire: parola di Piergiorgio!
Continua il viaggio alla scoperta del Veneto: oggi tappa a Le Vigne di San Pietro
Natale a Verona con Cà Giulietta: tornano i magici mercatini
Verona e la stella cometa: una tradizione che dura da 36 anni
Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie