Fiera Cavalli 2023 sarà dal giorno 9 al 12 novembre presso la Fiera di Verona. Qui andrà in scena uno degli eventi equestri più importanti e riconosciuti a livello internazionale, ossia la manifestazione Fiera Cavalli Verona. Famosa sin dal 1898 per ospitare numerose razze equine e molteplici personalità specializzate del settore, Fieracavalli ospita persone provenienti da tutto il mondo, con l’intento di promuovere e valorizzare l’ambito dei cavalli.
Durante l’esposizione si potrà assistere a numerose competizioni, presentazioni di razze equine, dimostrazioni equestri, vendita di prodotti per l’equitazione, partecipare a diverse attività, grazie alla presenza di moltissimi stand del settore.
Durante la manifestazione di Fieracavalli Verona si avrà modo di partecipare ad esperienze e momenti molto costruttivi ed emozionanti, che coinvilgono anche i bambini.
L’evento Fiera Cavalli 2023 che si tiene presso gli spazi espositivi della Fiera di Verona, è sempre molto coinvolgente non solo per gli addetti ai lavori e per chi opera nel mondo animale, ma anche per chi si avvicina a questi esemplari equini con curiosità e stupore.
Sarà possibile far montare in sella i propri figli su dei pony con l’intento di far provare loro una esperienza unica e in parte giocosa, in totale sicurezza sotto controllo dei proprietari e degli adulti. Inoltre, si potrà assistere a sfide di dressage, di salto agli ostacoli e anche gare di bellezza per alcune razze equine, oltre che conoscere alcuni antichi mestieri come la ferratura del cavallo e la cura dello stesso animale.
Non mancano i padiglioni di vendita di diversi prodotti e souvenir dell’ambito ippico, sia per i visitatori appassionati, sia per i professionisti. All’evento si potrà gustare del buon cibo caratterizzato da piatti tipici locali, magari durante la pausa pranzo.
Inoltre, nell’edizione che si andrà a organizzare a novembre verrà presentato un progetto molto interessante e importante, volto a sensibilizzare il pubblico sulla pet therapy e sulla sostenibilità. L’intento è quello di far riflettere le parsona riguardo importanti tematiche contemporanee, attraverso conferenze e spazi di confronto.
Per conoscere e vivere bene l’evento di Fiera Cavalli Verona è consigliabile dedicare almeno un paio di giorni alla manifestazione, la quale offre davvero molti spunti di interesse.
Fiera Cavalli 2023 di novembre sarà la 125esima edizione della Fiera Cavalli Verona. Ormai si tratta di una vera e propria istituzione che valorizza non solo il territorio, ma l’intero mondo equino.
Fieracavalli è divisa in 9 sezioni, dalle più ludiche a quelle più tecniche, da quelle sportive a quelle enogastronomiche. Il visitatore potrà così entrare in un mondo appassionato e genuino.
Le discipline sportive di Fieracavalli Verona sono incredibilmente attraenti e curiose: equitazione, jumping, dressage, salto ostacoli, competizioni western, tra i padiglioni 5, 8, 11 e 12.
Bello sarà anche lo spazio riservato al turismo equestre, dove si insegna il “culto” della passeggiata a cavallo, un modo per affrontare e vivere la natura al meglio.
Sostenibilità, rassegne allevatoriali, area food, spazio commerciale per la vendita dei prodotti tipici locali, spettacoli e salone del turismo rurale e dei prodotti del territorio, completano un evento di grande richiamo presso la Fiera di Verona.
Appuntamento a novembre per Fiera Cavalli 2023 per vivere appieno un mondo affascinante e particolare.
Se hai intenzione di visitare la Fiera di Verona per Fieracavalli o per altre ragioni, il B&B Ca’ Giulietta potrebbe essere la soluzione migliore per il pernottamento. Distante poco meno di 20 minuti in auto da Verona Fiere, punto di riferimento dell’evento, potrei beneficiare di comfort, tranquillità e qualità del sonno eccezionale. Camere ampie e superiori alla media in termini di spazio, un bagno con tutti i comfort e un ambiente rilassante grazie alle proprietà del legno naturale dell’Alto Adige.
La colazione rappresenta un punto di forza riconosciuto praticamente da tutti gli ospiti, oltre a un parcheggio interno, sicuro e a stanze con accesso indipendente. Puoi verificare la disponibilità attraverso il sistema sottostante, oppure manda una mail. In alternativa puoi anche compilare il form dedicato.
Condividilo ora!
La stella cometa a Verona: una tradizione che dura da 40 anni
I consigli di Piergiorgio: un viaggio in barca sul Lago di Garda
Alla scoperta di Isola della Scala e delle sue specialità culinarie
Vigne Verona: alla scoperta delle Vigne di San Pietro
Villafranca di Verona: una gustosa merenda al Caffè Fantoni
Aquardens Terme Verona, un tuffo nel benessere
Piergiorgio consiglia: Campo di Brenzone, angolo unico sul Lago di Garda
I consigli di Piergiorgio: da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza
Bike hotel: cos’è e come sceglierlo
Fiera Cavalli Verona 2023: un evento dedicato al mondo equino
Parco acquatico Cavour: il divertimento e il relax a due passi da Cà Giulietta
Non solo lago: tutta la magia del Natale sul Lago di Garda
Piergiorgio consiglia: il Santuario Madonna della Corona
I consigli di Piergiorgio: Castel San Pietro a Verona
Agriturismo vicino Verona: la storia di Cà Giulietta
Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia
Torna il festival del vino Hostaria: tra tradizione, enologia e cucina
Il Veneto in bici: ecco i migliori itinerari
Golf Verona: 18 buche per professionisti e amatori, vicino a Cà Giulietta
I consigli di Piergiorgio: Museo Nicolis a Villafranca
Parco Sigurtà: relax nella natura vicino a Verona
I consigli di Piergiorgio: viaggio alla scoperta di Giardino Giusti
Biblioteca Capitolare Verona: la biblioteca più antica del mondo
Cà Giulietta consiglia: i magici Mercatini di Natale a Verona
Piazza Brà, la più bella che ci sia durante la festa di Santa Lucia
Tortellini di Valeggio sul Mincio e dintorni: il consigli di Piergiorgio
Parco Natura Viva: scopriamolo insieme
Alla scoperta dell’Arena di Verona. Piergiorgio ci racconta la storia della lirica
Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova
I consigli di Cà Giulietta: Osteria del Fil De Fero
Itinerari in bici: tra Veneto e Lombardia costeggiando il Mincio
Passeggiata a Verona e dintorni: il percorso naturale di Custoza
I consigli di Piergiorgio: Sommacampagna tutta da scoprire!
Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie