Chiama
Prenota
Mappa
Sconto del 10% sulle prenotazioni!

Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia

Più di dieci aree tematiche e moltissime giostre ti aspettano al parco divertimenti di Gardaland a Castelnuovo Del Garda, vicino a Ca' Giulietta!

Gardaland è senza alcun dubbio uno dei nomi più ricorrenti per quanto riguarda i parchi divertimenti in Italia. Questo luogo potrebbe diventare anche un sinonimo di “spasso” e spensierato entusiasmo, soprattutto per i bambini.

Gardaland venne inaugurato nel 1975, ed è suddiviso in dieci aree tematiche con più di trenta attrazioni: dalle giostre per i più piccoli come la monorotaia panoramica all’Ortobruco, un trenino con vari sali scendi, fino alla classica giostra-cavalli. Da qualche anno, gli organizzatori hanno aggiunto anche una intera area dedicata a Peppa Pig e tutto il suo mondo!

In questo meraviglioso parco, inoltre, si ha la possibilità di scoprire la nave dei corsari e i templi antichi su una zattera tra le rapide di un fiume tumultuoso. Per chi desidera una scarica di adrenalina, sono assolutamente imperdibili e consigliate le varie montagne russe con risalite e discese ardite. Altre aree di intrattenimento interessanti, che potrebbero essere accattivanti per i vostri bambini, sono il Mondo di Jumanji e l’Albero di Prezzemolo.

Insomma, una giornata a Gardaland scorre via veloce ed è un continuo susseguirsi di spettacoli e intrattenimenti! Se ad una certa ora della giornata vi dovesse venire un certo languorino, potrete usufruire dei servizi di ristorazione interni al Parco di Gardaland, in cui saranno disponibili anche menù adatti a tutti coloro che hanno diverse intolleranze alimentari.

Come raggiungere il Parco Divertimenti di Gardaland?

Piergiorgio, il padrone di casa dell’agriturismo Ca’ Giulietta, consiglia una esperienza a Gardaland da affrontare in famiglia, in compagnia di Prezzemolo, simpatica mascotte del parco. Come si raggiunge, però, questo parco divertimenti?

Arrivare con il proprio mezzo a Gardaland è molto semplice: situato nella parte a sud est del Lago di Garda, l’uscita autostradale è Peschiera del Garda e in pochi minuti si raggiunge il grande e comodo parcheggio. Il consiglio è di premunirsi dei biglietti online per entrare facilmente, grazie anche alla funzionalità tramite qr-code, disponibile direttamente sul biglietto acquistato. In questo modo si avrà la possibilità di evitare chilometriche file alla cassa, facilmente presenti soprattutto in estate. Gardaland si può visitare anche durante diversi periodi dell’anno trovando disponibilità anche per il pernottamento.

Volendo risparmiare qualche soldo, il consiglio è quello di contattare la struttura Ca’ Giulietta, struttura a soli 20 minuti dal Parco Divertimenti di Gardaland. Saremo  lieti di ospitarvi e proporvi i nostri migliori servizi.

 

Vuoi prenotare una camera qui vicino?
Verifica la disponibilità

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo ora!

Altri articoli

Torna il festival del vino Hostaria: tra tradizione, enologia e cucina

Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova

Parco Sigurtà: relax nella natura vicino a Verona

I consigli di Piergiorgio: Sommacampagna tutta da scoprire!

Vigne Verona: alla scoperta delle Vigne di San Pietro

Parco acquatico Cavour: il divertimento e il relax a due passi da Cà Giulietta

Agriturismo vicino Verona: la storia di Cà Giulietta

Itinerari in bici: tra Veneto e Lombardia costeggiando il Mincio

Fiera Cavalli Verona 2023: un evento dedicato al mondo equino

Alla scoperta dell’Arena di Verona. Piergiorgio ci racconta la storia della lirica

Aquardens Terme Verona, un tuffo nel benessere

I consigli di Piergiorgio: viaggio alla scoperta di Giardino Giusti

Cà Giulietta consiglia: i magici Mercatini di Natale a Verona

Passeggiata a Verona e dintorni: il percorso naturale di Custoza

Alla scoperta di Isola della Scala e delle sue specialità culinarie

Piergiorgio consiglia: il Santuario Madonna della Corona

Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia

I consigli di Piergiorgio: da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza

I consigli di Piergiorgio: Museo Nicolis a Villafranca

I consigli di Piergiorgio: un viaggio in barca sul Lago di Garda

Non solo lago: tutta la magia del Natale sul Lago di Garda

Golf Verona: 18 buche per professionisti e amatori, vicino a Cà Giulietta

Villafranca di Verona: una gustosa merenda al Caffè Fantoni

Parco Natura Viva: scopriamolo insieme

I consigli di Cà Giulietta: Osteria del Fil De Fero

Bike hotel: cos’è e come sceglierlo

Piazza Brà, la più bella che ci sia durante la festa di Santa Lucia

Biblioteca Capitolare Verona: la biblioteca più antica del mondo

Tortellini di Valeggio sul Mincio e dintorni: il consigli di Piergiorgio

La stella cometa a Verona: una tradizione che dura da 40 anni

Il Veneto in bici: ecco i migliori itinerari

I consigli di Piergiorgio: Castel San Pietro a Verona

Piergiorgio consiglia: Campo di Brenzone, angolo unico sul Lago di Garda

Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie