Uno dei piatti tipici veronesi è il “risotto all’isolana”, una specialità fulcro della cucina di Isola della Scala. Codificata la prima volta da Pietro Secchiati, questa ricetta si prepara tagliando la carne di vitello magro e la lombata di maiale, condendo in seguito con del sale e del pepe macinato. La carne, tagliata a dadini, va fatta riposare un’ora prima di cucinarla sui fornelli. In seguito, si fonde del burro con un rametto di rosmarino per aromatizzare la base in cui verrà inserita la carne. Al termine della cottura della carne, a fuoco lento, occorre togliere il rosmarino per evitare che possa bruciare e carbonizzarsi.
Il risotto viene bollito nel brodo per permettere un miglior assorbimento di tutti sapori. A fine cottura, si può condire il piatto con la carne cotta in precedenza, aggiungendo a piacere del formaggio.
Condividilo ora!
Santa Lucia, piazza Brà più bella che ci sia
Torna il festival del vino Hostaria: tra tradizione, enologia e cucina
I consigli di Piergiorgio: da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza
Golf Club Verona: 18 buche per professionisti e non solo vicino a Cà Giulietta
Parco Natura Viva: scopriamolo insieme
Tortellini di Valeggio sul Mincio e dintorni: il consigli di Piergiorgio
Non solo lago: tutta la magia del Natale sulle rive del Garda
I consigli di Piergiorgio: Sommacampagna tutta da scoprire!
Osteria del Fil de Fero: i consigli di Cà Giulietta
Tocatì e in un attimo si torna bambini: ecco il consiglio della settimana di Piergiorgio
Tutti alla scoperta dell’Arena di Verona: Piergiorgio ci accompagna alla scoperta della storia e della lirica
Parco Sigurtà: relax nella natura vicino a Verona
Continua il viaggio alla scoperta del Veneto: oggi tappa a Le Vigne di San Pietro
Piergiorgio consiglia: il Santuario Madonna della Corona
Natale a Verona con Cà Giulietta: tornano i magici mercatini
Passeggiata a Verona e dintorni: il percorso naturale di Custoza
Aquardens, un tuffo nel benessere: shortbreak di ottobre all’insegna del relax
Biblioteca Capitolare di Verona: la biblioteca più antica del mondo
Verona e la stella cometa: una tradizione che dura da 36 anni
I consigli di Piergiorgio: un viaggio in barca sul Lago di Garda
Viaggio alla scoperta del Giardino Giusti: ecco i consigli di oggi di Piergiorgio
Parco acquatico Cavour: il divertimento, la spiaggia e il relax a due passi da Cà Giulietta
Fiera Cavalli Verona 2023: un evento dedicato al mondo equino
Alla scoperta di Isola della Scala e delle sue specialità culinarie
I consigli di Piergiorgio: Museo Nicolis a Villafranca
La storia di Ca’ Giulietta: un agriturismo vicino a Verona
Campo luogo del cuore: Piergiorgio ci porta alla scoperta di un angolo unico del lago di Garda
Villafranca di Verona: una gustosa merenda al Caffè Fantoni
Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova
Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie