A soli 9 minuti di auto da Ca’ Giulietta è possibile raggiungere la frazione di Custoza, un luogo magico e adatto per affrontare una piacevole passeggiata a Verona e dintorni in mezzo al verde, rimanendo in pace e tranquillità. Le caratteristiche principali delle Terre di Custoza sono la presenza costante di aree verdi, di colline e valli in cui è possibile scoprire luoghi nascosti e paesaggi mozzafiato, attraverso percorsi naturali adatti per grandi e piccoli.
Infatti, uno dei percorsi più consigliati della zona è l’itinerario di CamminaCustoza, un tragitto di circa 8 km percorribile sia a piedi, sia in bicicletta; situato a nord-ovest del comune di Custoza, il percorso si sviluppa in uno scenario naturale tipico della zona, contraddistinto da lunghe distese verdi, campagne, vigneti e ruscelli, i quali si sono formati nel tempo dall’accumulo dei materiali generati dall’erosione del ghiacciaio del Garda, dando così forma a un meraviglioso spettacolo naturale.
Durante questa passeggiata a Verona e dintorni è possibile ammirare una flora e una fauna molto ricche. Inoltre, camminando lungo il percorso si potrà accedere a due sentieri tipici del tragitto, ossia il “Tunnel dell’amore” posto tra due fiumiciattoli e la “Strada del vino di Custoza”, una passeggiata che attraversa diverse frazioni del territorio. Il tragitto tocca anche i paesi di Sommacampagna, Custoza, Oliosi, Valeggio sul Mincio e altri piccoli comuni vicini. L’intera strada è perfettamente indicata dalla segnaletica verticale presente direttamente nel comune di Custoza. Il livello di difficoltà dell’itinerario si può definire medio-basso, adatto anche per i bambini e le famiglie, da percorre in bicicletta o camminando. In entrambe le modalità è piacevole percepire i profumi di una zona ricca di uliveti e vitigni, fondamentali per produrre olio e il famoso bianco di Custoza.
Una valida alternativa, semplice da percorrere è un percorso di circa 3 km piuttosto pianeggiante anche se contempla una piccola parte in ascesa, fino al Monte Croce. Anche in questo caso si passeggia sulle colline intorno a Custoza tra vigneti e reperti storici. Questi ultimi sono derivanti dalle antiche battaglie che hanno caratterizzato il territorio.
Gli appassionati del genere si divertiranno a intraprendere i sentieri della storia, tra ambienti suggestivi che rimandano al passato. Con un pò di fantasia è possibile respirare le emozioni di un tempo ormai lontano, ma che ha contribuito in maniera netta a tracciare le caratteristiche dell’intera zona del basso Veneto. Il percorso passa tra ville, chiese e monumenti diroccati comunque ben conservati.
Come ultimo, ma non meno gradevole, è possibile camminare sul Sentiero della Pace. S tratta di un percorso naturale che si snoda all’interno del comune di Sommacampagna, dal paesaggio molto suggestivo e riposante per la vista. Il tragitto parte in prossimità del campo sportivo di Sommacampagna in Via Bassa fino ad arrivare alla Chiesa della Madonna del Monte. Tutto è bene segnalato rendendo la passeggiata sicura.
Dopo queste splendide passeggiate in mezzo alla natura, nelle zone limitrofe di Custoza è consigliabile recarsi presso le ottime trattorie e aziende agricole locali. Questi ambienti, sempre abbastanza rustici e genuini, sono ideali per vivere delle esperienze enogastronomiche interessanti. Focus sull’eccellente vino di Custoza.
Custoza, perciò, si può definire la meta perfetta per una passeggiata a Verona e dintorni, non molto distante da Ca’ Giulietta. La meta è perfetta per intraprendere un itinerario totalmente immerso nel verde e a contatto con la natura, senza accingersi in un percorso troppo faticoso e stancante. Inoltre, si consiglia il pernottamento in un agriturismo vicino a Verona: Ca’ Giulietta potrebbe essere la scelta migliore per il tuo soggiorno e relax!
Condividilo ora!
Santa Lucia, piazza Brà più bella che ci sia
Tortellini di Valeggio sul Mincio e dintorni: il consigli di Piergiorgio
Parco Sigurtà: relax nella natura vicino a Verona
Torna il festival del vino Hostaria: tra tradizione, enologia e cucina
Fiera Cavalli Verona 2023: un evento dedicato al mondo equino
Aquardens, un tuffo nel benessere: shortbreak di ottobre all’insegna del relax
Passeggiata a Verona e dintorni: il percorso naturale di Custoza
Tocatì e in un attimo si torna bambini: ecco il consiglio della settimana di Piergiorgio
I consigli di Piergiorgio: un viaggio in barca sul Lago di Garda
La storia di Ca’ Giulietta: un agriturismo vicino a Verona
Osteria del Fil de Fero: i consigli di Cà Giulietta
I consigli di Piergiorgio: Museo Nicolis a Villafranca
Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova
Parco Natura Viva: scopriamolo insieme
Non solo lago: tutta la magia del Natale sulle rive del Garda
Alla scoperta di Isola della Scala e delle sue specialità culinarie
Natale a Verona con Cà Giulietta: tornano i magici mercatini
Parco acquatico Cavour: il divertimento, la spiaggia e il relax a due passi da Cà Giulietta
I consigli di Piergiorgio: da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza
Continua il viaggio alla scoperta del Veneto: oggi tappa a Le Vigne di San Pietro
Golf Club Verona: 18 buche per professionisti e non solo vicino a Cà Giulietta
I consigli di Piergiorgio: Sommacampagna tutta da scoprire!
Piergiorgio consiglia: il Santuario Madonna della Corona
Campo luogo del cuore: Piergiorgio ci porta alla scoperta di un angolo unico del lago di Garda
Villafranca di Verona: una gustosa merenda al Caffè Fantoni
Tutti alla scoperta dell’Arena di Verona: Piergiorgio ci accompagna alla scoperta della storia e della lirica
Verona e la stella cometa: una tradizione che dura da 36 anni
Biblioteca Capitolare di Verona: la biblioteca più antica del mondo
Viaggio alla scoperta del Giardino Giusti: ecco i consigli di oggi di Piergiorgio
Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie