Se stai cercando un nido d’amore per una vacanza in coppia, Cà Giulietta – agriturismo romantico vicino Verona – ti offre camere confortevoli e accessoriate in uno scenario naturale intimo e rilassante, a pochi chilometri dalla città, per visitarla comodamente.
Raggiungere la nostra struttura da Verona è molto semplice: siamo a metà strada dalla città di Verona, il lago di Garda e la città di Mantova, a 5 minuti dall’uscita del casello di Sommacampagna.
Basta quindi prendere l’autostrada A4 Mi-Ve e proseguire allo svincolo A22 dell’autostrada del Brennero per raggiungere l’Agriturismo.
Verona è un’accogliente città ricca di storia e archeologia, principalmente conosciuta per la celebre casa di Romeo e Giulietta, i due giovani protagonisti dell’opera di Shakespeare. Ma non solo. A Verona si trovano tanti monumenti e un nutrito patrimonio architettonico tale da metterla alla pari di città famose come Milano, Roma, Napoli.
A Verona si viene anche per visitare la sua Arena – antico anfiteatro romano costruito nel I secolo d.C. – e vedere spettacoli ed eventi organizzati a cielo aperto in ogni stagione dell’anno. L’Arena di Verona è il teatro dell’opera più famoso della città. Ogni amante dell’arte è attratto da una visita della struttura e dalle esibizioni dal vivo.
Un tour a Verona include anche la visita dei molti monumenti architettonici vicino Piazza delle Erbe.
Qui si trova, ad esempio, l’antica casa Domus Mercatorum costruita in stile gotico e il municipio locale. Nell’antichità, il Foro Romano era situato sulla piazza, mentre Domus Mercatorum era la residenza delle famiglie aristocratiche.
Il Palazzo Vescovile è anche un edificio architettonico dalla nobile estetica. Costruito nel XV secolo, questo palazzo presenta 5 statue installate sul cornicione. Le statue mostrano personaggi famosi di quel tempo che hanno avuto un forte impatto su Verona e sul suo sviluppo.
Facendo una passeggiata per le strade di Verona, si ha l’opportunità di vedere le numerose chiese antiche e le cattedrali come la chiesa di Santa Maria Antica. La chiesa di Sant’Anastasia invece è famosa in tutto il mondo per il suo il pavimento realizzato con mosaici in marmo rosa, bianco e blu. Le pareti della chiesa sono decorate con affreschi meravigliosi e le sale conservano le foto di artisti locali.
La Cattedrale di Verona può essere definita un esempio dell’architettura di Verona, un simbolo strutturale vero e proprio. Costruito nel XII secolo, questo edificio stupisce per le ricche decorazioni delle sale, il cui design lussuoso è realizzato con rari marmi rossi, dorature e affreschi.
I luoghi menzionati sono solo una piccola parte di ciò che si può vedere a Verona, la città è meta di tutti gli amanti della storia dell’arte e dei viaggiatori da tutto il mondo.
Il luogo più romantico di Verona è la casa di Giulietta, un bellissimo edificio storico del XIII secolo situato in Via Cappello.
In questa casa, stando alla storia raccontata da Shakespeare, viveva la famiglia dei Capuleti. Oggi, i cortile del palazzo storico ospita la famosa scultura di Giulietta.
Nell’edificio, il monumento architettonico più prezioso della città, si trova un interessante museo dedicato ai personaggi shakespeariani. Attrazione fra le più visitate dalle coppie innamorate. Tutti vogliono essere fotografati sotto il balcone di Giulietta e lasciare un desiderio appuntato sul muro dell’edificio storico.
A Verona, però, c’è anche la casa di Romeo, un edificio in rigoroso stile medievale costruito nel XIV secolo. Secondo i dati storici disponibili, questo edificio non è mai appartenuto alla famiglia di Montagues, ma gli ammiratori della tragedia shakespeariana considerano una questione d’onore visitare questo punto di riferimento letterario.
Attualmente, l’ edificio medievale è di proprietà privata quindi non è possibile ammirarne l’arredamento interno.
Oltre che per la sua posizione strategica, nei pressi di Verona e quindi centrale nel nord Italia, l’agriturismo Cà Giulietta è una piccola struttura, intima, romantica e raffinata, che campeggia in un contesto rustico e molto tranquillo, in aperta campagna.
I servizi che offriamo, sono recensiti per la loro particolare cura nei confronti dei nostri ospiti. E non è scontato, perché la cortesia talvolta è solo un optional.
Cortesia abbraccia più significati: il rispetto dei tempi, la discrezione, la disponibilità a esserci senza invadere gli spazi altrui. Cortesia significa anche lasciare libertà di muoversi in totale autonomia e semplificare la vita in quei giorni di vacanza.
A questo proposito, l’ingresso al b&b è indipendente (con badge). Le camere (oltre 32 mq) sono accessoriate e insonorizzate, arredate con mobili in legno naturale (larice e pino cembro); il bagno interno è dotato di un’ampia doccia in cristallo.
I letti offrono un riposo ottimale grazie alla scelta dei materassi artigianali e ai guanciali in memory. La cura che mettiamo nella pulizia e nella scelta dei tessuti la dobbiamo alla premura nei confronti degli ospiti. Per questa ragione, li accogliamo con biancheria in cotone e set di cortesia in tessuti anallergici.
Un soggiorno nell’agriturismo romantico vicino Verona deve tendere al relax completo. Quindi lascia a casa l’ansia per il parcheggio o altre inquietudini. Puoi lasciare la tua macchina nel nostro spazio riservato. E sempre su questa linea, puoi rientrare e goderti qualche intervallo distraendoti con la TV da 40 pollici, o con qualche bibita e snack dal frigo minibar.
Le pulizie vengono svolte giornalmente ed è possibile fare richieste personalizzate agli operatori.
Il servizio prevede una particolare attenzione alla prima colazione. L’agriturismo offre solo prodotti genuini, coltivati e lavorati artigianalmente come le marmellate, le torte fatte in casa, gli estratti di frutta e verdura di stagione, lo yogurt di Vipiteno, la colazione salata e quella su richiesta per intolleranti al lattosio e celiaci, ma anche il pane fresco tutte le mattine e tanto altro.
Il mantra di Cà Giulietta è semplice: personalizzare il soggiorno per non dimenticare questa esperienza.
Se stai cercando un agriturismo in formula b&b vicino Verona, o nel centro del nord Italia, prenota chiamandoci al numero di telefono è +39 338 4102745, oppure scrivi all’indirizzo mail: info(at)cagiulietta.it.
Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie