Chiama
Prenota
Mappa
Sconto del 10% sulle prenotazioni!

Golf Verona: 18 buche per professionisti e amatori, vicino a Cà Giulietta

Il Golf Club Verona è considerato uno dei club in cui giocare a golf più interessanti nel panorama italiano.

Presso il Golf Verona è possibile giocare, tenersi in forma, divertirsi e migliorare il proprio livello di gioco. Il tutto in un ambiente favoloso, immerso nel verde collinare.

Il golf è uno sport che lega indissolubilmente l’essere umano alla natura, in cui la fretta è davvero cattiva compagna di gioco.

Come nasce il Golf Verona

L’idea del Golf Verona nasce grazie a un gruppo di imprenditori veronesi con una grande passione per il gioco del golf. Dai primi Anni Sessanta a oggi, il Golf Club Verona è considerato uno dei circoli più rinomati e  più interessanti nel panorama italiano. Ogni anno è meta di appassionati italiani e stranieri, provenienti soprattutto dal Nord Europa e dalla Germania.

Siamo nelle colline di Sommacampagna, in uno scenario unico con alberi secolari e varietà vegetali scelte appositamente per costruire un contorno gradevole e di pregio. Inoltre, basta alzare lo sguardo per vedere una cornice impreziosita dai vigneti di Custoza. Inizialmente, il percorso comprendeva 9 buche ed è stato creato dall’architetto inglese John Dering Harris, uno dei migliori progettisti nella realizzazione di percorsi di questa tipologia.

In questo golf vicino a Verona, negli anni successivi, il percorso è passato al circuito con 18 buche con Par 72, trasformandosi in un tracciato molto tecnico e adatto a giocatori esperti e professionisti. Molti i riconoscimenti nel corso degli anni, essendo il club sede di prestigiosi tornei. Non sono mancati poi certificati di sostenibilità ambientale per la cura e la gestione dei campi da gioco.

Si tratta di un campo che davvero sa immergere il giocatore nel verde, infondendogli relax e tranquillità. Il gioco del golf è solitamente una tipologia di attività rilassante. Ecco perchè un agriturismo vicino Verona come il Cà Giulietta è la soluzione perfetta per rimanere in zona a poca distanza dalla Club House.

Il campo gara del Golf Club Verona

Il club presenta un tracciato con 18 buche che si snodano per poco più di 6 km. Le prime 9 buche si presentano abbastanza corte e strette, dove il giocatore dovrà giocare con maggior precisione e in controllo. La seconda parte, invece, consente al golfista un gioco più aggressivo, potendo così slanciare il proprio “swing” in altrettante buche disposte su spazi più ampi e lunghi.

Sono presenti driving range con putting green a due livelli, pitching green, chipping green e bunkers che rendono più insidioso il percorso. Alcune buche prevedono un Par 3, mentre altre un Par 5, con un complessivo di 72 colpi per chiudere il circuito.

Il Golf Club Verona apre le porte anche ai principianti dato che è possibile provare a giocare a golf in aree riservate e dedicate proprio all’iniziazione di questo sport. Per come sono i percorsi interni, il campo è piacevole anche per chi è un semplice amatore o appassionato.

Vuoi prenotare una camera qui vicino?
Verifica la disponibilità

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo ora!

Altri articoli

I consigli di Piergiorgio: un viaggio in barca sul Lago di Garda

Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia

Non solo lago: tutta la magia del Natale sul Lago di Garda

Alla scoperta dell’Arena di Verona. Piergiorgio ci racconta la storia della lirica

I consigli di Piergiorgio: viaggio alla scoperta di Giardino Giusti

Parco Sigurtà: relax nella natura vicino a Verona

Villafranca di Verona: una gustosa merenda al Caffè Fantoni

Aquardens Terme Verona, un tuffo nel benessere

I consigli di Piergiorgio: da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza

Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova

I consigli di Piergiorgio: Sommacampagna tutta da scoprire!

Piergiorgio consiglia: Campo di Brenzone, angolo unico sul Lago di Garda

Alla scoperta di Isola della Scala e delle sue specialità culinarie

Agriturismo vicino Verona: la storia di Cà Giulietta

Tortellini di Valeggio sul Mincio e dintorni: il consigli di Piergiorgio

La stella cometa a Verona: una tradizione che dura da 40 anni

I consigli di Cà Giulietta: Osteria del Fil De Fero

I consigli di Piergiorgio: Castel San Pietro a Verona

Golf Verona: 18 buche per professionisti e amatori, vicino a Cà Giulietta

Vigne Verona: alla scoperta delle Vigne di San Pietro

I consigli di Piergiorgio: Museo Nicolis a Villafranca

Piazza Brà, la più bella che ci sia durante la festa di Santa Lucia

Cà Giulietta consiglia: i magici Mercatini di Natale a Verona

Fiera Cavalli Verona 2023: un evento dedicato al mondo equino

Il Veneto in bici: ecco i migliori itinerari

Biblioteca Capitolare Verona: la biblioteca più antica del mondo

Parco Natura Viva: scopriamolo insieme

Itinerari in bici: tra Veneto e Lombardia costeggiando il Mincio

Piergiorgio consiglia: il Santuario Madonna della Corona

Parco acquatico Cavour: il divertimento e il relax a due passi da Cà Giulietta

Bike hotel: cos’è e come sceglierlo

Passeggiata a Verona e dintorni: il percorso naturale di Custoza

Torna il festival del vino Hostaria: tra tradizione, enologia e cucina

Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie