Agriturismo vicino autostrada A22, Cà Giulietta si trova in una posizione comoda per raggiungere in poco tempo città d’arte come Verona, Mantova e l’aeroporto internazionale “Valerio Catullo”.
La vicinanza del b&b alle principali attrazioni turistiche, lo rende luogo di villeggiatura dove rilassarsi nei momenti di stop tra una visita e un’escursione. Da qui puoi raggiungere Verona in soli 20 minuti e girovagare per la città, oppure visitare i parchi del Garda per un pic-nic all’aria aperta.
Ci troviamo a metà strada tra Verona e il lago di Garda, a soli cinque minuti in auto dall’uscita del casello di Sommacampagna, facilmente raggiungibile per chi proviene dall’A4 e dall’A22.
Se si viene in auto, dal casello di Sommacampagna puoi raggiungere l’agriturismo sia provenendo dalla A4 (Milano-Venezia) che dalla A22 (Modena-Brennero). Una volta imboccata l’A1 bisogna continuare sull’autostrada A22 e poi uscire a Sommacampagna.
Se vieni in treno, invece, dovrai raggiungere Verona, e una volta in città salire su un bus di linea per Sommacampagna.
In aereo vi sono tre alternative a seconda dell’aeroporto di scalo:
– Aeroporto Internazionale Valerio Catullo di Verona
– Aeroporto Internazionale Orio al Serio di Bergamo
– Aeroporto Internazionale Marco Polo di Venezia.
Da qui è possibile noleggiare un’auto e recarsi in agriturismo.
Cà Giulietta si trova incastonata tra la pianura e le colline moreniche a sud del lago di Garda, al centro di un territorio ricco di attrazioni da visitare che soddisfano ogni aspettativa di chi viaggia per piacere o anche per motivi professionali.
Un primo tour porta senza dubbio a Verona.
La città scaligera conserva un prezioso tessuto storico in cui le testimonianze dell’antica Roma si mescolano a quelle di epoca medioevale. Tante sono le cose da visitare nella città famosa per la storia di Giulietta e Romeo: l’Arena, l’Antica Porta Leona, la Chiesa di San Giusto, il Castello Scaligero e via dicendo.
Se Verona ha la sua magia, altrettanto si può affermare di Mantova.
Circondata tre specchi d’acqua, la città dei Gonzaga ha molto da offrire al turista che la visita per la prima volta. Per non parlare della vicina Sabbioneta e della sua rarefatta atmosfera.
Nei dintorni di Cà Giulietta si trova anche il lago di Garda, da visitare con escursioni alla scoperta del lago più grande d’Italia e delle sue bellezze: Sirmione, Desenzano, Garda, Bardolino, Malcesine, Riva, Gardone Riviera, Limone e il Monte Baldo.
L’agriturismo si trova vicinissimo anche al parco-giardino Sigurtà, considerato il giardino più bello d’Italia e secondo giardino più bello d’Europa.
Anche il Museo Nicolis è facilmente raggiungibile. Il museo privato offre un’interessante itinerario per tutti gli appassionati di motori, con un’esposizione di circa 200 autovetture d’epoca perfettamente restaurate, oltre a un’ampia collezione di moto e bici d’epoca e altri oggetti del tempo, vera chicca per tutti gli amanti del vintage.
Una menzione a parte meritano le terme di Verona – Aquardens – uno dei principali parchi termali presenti sul territorio italiano, per la precisione in Valpolicella, territorio conosciuto al mondo per i grandi vini, in primis per l’Amarone.
Il parco termale è vicino all’agriturismo Cà Giulietta al punto che puoi anche raggiungerlo in bici, se ami la natura e vuoi godere del paesaggio circostante.
Il parco termale dista dall’agriturismo circa 16 km. In auto ci vuole poco meno di mezz’ora. Trattandosi di una strada non eccessivamente trafficata, si consiglia di percorrere la statale 12 e proseguire sulla A40/E70.
All’interno del parco puoi visitare piscine, grotte e cascate, immergerti in acque benefiche per cure fisioterapiche e respiratorie, fare trattamenti wellness nella SPA.
Abbiamo scelto di concepire Cà Giulietta come un agriturismo per un numero ristretto di ospiti.
La location racchiude in sé il cuore del Veneto.
Soggiornare qui è come essere accolti in una grande famiglia e vivere l’esperienza degli spazi verdi del Veneto, delle antiche case di campagna presenti ancora sul territorio rivisitate in chiave moderna.
L’agriturismo, nonostante sia posizionato in campagna, in contrasto con i toni rustici del luogo presenta un design moderno dai toni semplici e minimalisti con alcuni elementi che richiamano il tema della campagna, messi a contrasto con gli interni contemporanei.
Gli arredi sono raffinati e curati nel dettaglio. Per la loro realizzazione è stato impiegato un legno pregiato delle famiglie del “larice” e del “pino cembro”.
Da questo antico cascinale ristrutturato abbiamo voluto ricavare soltanto 6 stanze per garantire un ambiente tranquillo e silenzioso, ma anche per dare una vivibilità totale grazie all’ampiezza di ogni stanza che è di minimo 32 metri quadrati per ospitare fino a 4 persone.
Ogni stanza ha il suo ingresso indipendente dal quale si può accedere utilizzando un budget personale rilasciato dalla reception al momento dell’arrivo.
Ciò che colpisce l’ospite in arrivo per la prima volta all’agriturismo Cà Giulietta è l’estetica della stanza che – oltre a seguire linee moderne e luminose – è un continuo richiamo alla natura.
Le camere sono tutte insonorizzate al fine di tutelare la privacy dell’ospite, e accessoriate con bagno interno, asciugacapelli, asciugami e kit anallergici in cotone, TV LED, aria condizionata, minibar e connessione veloce ad internet in Wi-Fi, oltre a un grande tavolo.
La scelta dei materiali rispetta tutti gli accorgimenti per evitare sprechi energetici, il riscaldamento e raffreddamento con pompa di calore, l’utilizzo di luci a led, i sensori alle finestre, la coibentazione dell’edificio.
Ogni mattina prepariamo una colazione artigianale con marmellate prodotte in casa, pane caldo, torte, crostate e ciambelloni appena sfornati, estratti di verdura e frutta preparati con ingredienti freschi, tipici della campagna veneta.
Serviamo la colazione al tavolo o in camera. E anche chi ha esigenze alimentari particolari trova alimenti adatti alle proprie intolleranze, privi di glutine e lattosio.
La prima colazione prevede anche alimenti salati come insaccati, formaggio e altro ancora.
Per prenotare il tuo soggiorno presso l’agriturismo Cà Giulietta, puoi compilare il modulo dei contatto oppure cliccare sul pulsante Prenota che trovi alla fine della pagina.
Per conoscere le nostre offerte e per ricevere uno sconto del 10% sulla prenotazione, iscriviti alla nostra newsletter (in fondo alla pagina).
Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie