Ben ritrovati, amici di Cà Giulietta! In questo post vi accompagnerò virtualmente, attraverso una passeggiata nel cuore della città degli innamorati, con destinazione Castel San Pietro a Verona. Potrete partire da Piazza Bra’ , con presente la celebre e maestosa Arena di Verona. Da qui, partiremo alla volta di una piacevole passeggiata sul Liston (il grande marciapiede di pietra con incastonati i fossili di ammoniti) per poi proseguire verso via Mazzini, in cui si affacciano eleganti e prestigiosi negozi. Al termine della via, basterà svoltare a sinistra e davanti a noi si aprirà Piazza delle Erbe, la piazza più antica della città e vero e proprio salotto di Verona. Questa piazza è molto pittoresca con le sue tipiche bancarelle del mercato. Per scoprirla al meglio, vi basterà mettervi al centro della piazza e ruotare su voi stessi: sarà come viaggiare nel tempo, poiché vedrete le facciate degli edifici di epoca diversa girare intorno a voi!
In fondo alla piazza, per continuare la passeggiata si deve svoltare a destra per Corso Sant’Anastasia, in cui avrete la possibilità di ammirare pregevoli palazzi e affascinanti negozi d’antiquariato. Altra tappa sarà il Ponte Pietra, un ponte pedonale di origine romana più volte ricostruito. Attraversato il ponte, inizierà una salita di gradoni. Dopo la prima rampa a destra, avrete la possibilità di vedere il Teatro Romano e proseguendo dopo pochi scalini sulla sinistra un parco pubblico dove si può godere della vista dall’alto del fiume Adige.
La passeggiata, però non è finita qui. Proseguendo fino alla sommità di Castel San Pietro si potranno scoprire ritrovamenti archeologici relativi ai primi insediamenti della città. Oggi Castel San Pietro a Verona è un massiccio edificio che riprende in parte le forme di un castello medievale. Costruito a metà dell’Ottocento e nato come caserma austriaca. L’intera struttura non è fruibile totalmente al pubblico, ma a breve avrà una riconversione museale. Inoltre, dopo aver raggiunto l’edificio sarà possibile godere dello splendido panorama dalla terrazza della città di Verona, con vicina l’ansa del fiume Adige che racchiude il centro storico! E per chi ha difficoltà a salire a piedi, ricordo che è ripreso il servizio con la funicolare che in breve tempo vi porterà sulla terrazza panoramica.
Un consiglio per il pernottamento. Se volete soggiornare per qualche giorno in città oppure anche fuori da Verona, il consiglio è quello di venirci a trovare a Ca’ Giulietta. Scriveteci nella sezione contatti del nostro sito, per richiedere maggiori informazioni ed eventuali preventivi.
Condividilo ora!
Non solo lago: tutta la magia del Natale sul Lago di Garda
Agriturismo vicino Verona: la storia di Cà Giulietta
Villafranca di Verona: una gustosa merenda al Caffè Fantoni
Piergiorgio consiglia: il Santuario Madonna della Corona
I consigli di Piergiorgio: Museo Nicolis a Villafranca
Vigne Verona: alla scoperta delle Vigne di San Pietro
Parco acquatico Cavour: il divertimento e il relax a due passi da Cà Giulietta
Aquardens Terme Verona, un tuffo nel benessere
La stella cometa a Verona: una tradizione che dura da 40 anni
Parco Sigurtà: relax nella natura vicino a Verona
Piergiorgio consiglia: Campo di Brenzone, angolo unico sul Lago di Garda
I consigli di Piergiorgio: un viaggio in barca sul Lago di Garda
Piazza Brà, la più bella che ci sia durante la festa di Santa Lucia
Alla scoperta di Isola della Scala e delle sue specialità culinarie
Golf Verona: 18 buche per professionisti e amatori, vicino a Cà Giulietta
I consigli di Piergiorgio: Sommacampagna tutta da scoprire!
Alla scoperta dell’Arena di Verona. Piergiorgio ci racconta la storia della lirica
Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova
Itinerari in bici: tra Veneto e Lombardia costeggiando il Mincio
I consigli di Piergiorgio: Castel San Pietro a Verona
Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia
Parco Natura Viva: scopriamolo insieme
Torna il festival del vino Hostaria: tra tradizione, enologia e cucina
Biblioteca Capitolare Verona: la biblioteca più antica del mondo
Il Veneto in bici: ecco i migliori itinerari
I consigli di Cà Giulietta: Osteria del Fil De Fero
Cà Giulietta consiglia: i magici Mercatini di Natale a Verona
I consigli di Piergiorgio: da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza
Fiera Cavalli Verona 2023: un evento dedicato al mondo equino
Tortellini di Valeggio sul Mincio e dintorni: il consigli di Piergiorgio
I consigli di Piergiorgio: viaggio alla scoperta di Giardino Giusti
Bike hotel: cos’è e come sceglierlo
Passeggiata a Verona e dintorni: il percorso naturale di Custoza
Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie