Chiama
Prenota
Mappa
Sconto del 10% sulle prenotazioni!

Bike hotel: cos’è e come sceglierlo

Non sai come scegliere un bike hotel? Non sai cos’è un bike hotel? Te lo spieghiamo noi.

Se vuoi scoprire i migliori percorsi bici Lago di Garda oppure percorrere le più rilassanti piste ciclabili Verona e provincia, Agriturismo Cà Giulietta a Sommacampagna identifica una tra le migliori soluzioni di bike hotel possibili. Gli itinerari in bici nei dintorni sono molteplici e ti condurranno alla scoperta di un territorio incredibilmente ricco di arte, natura, cultura e tradizione. L’ubicazione della struttura permette di essere vicini alle piste ciclabili Lago di Garda, alla zona di Mantova, ma anche all’entroterra veronese dove è possibile pedalare, tra colline, splendidi vigneti, percorsi panoramici e rilassanti. Vivere gli itinerari in bici significa essere tutt’uno con il tuo mezzo a due ruote, averne cura. Un bike hotel è specializzato nell’accogliere gli appassionati di ciclismo mettendo a disposizione gli spazi e gli strumenti necessari per consentire lo svolgimento delle manutenzioni necessarie, preparando la bici per una nuova uscita.

Cos’è un bike hotel?

Il bike hotel è una struttura dove l’appassionato di bici, sia essa da corsa, da turismo o mountain bike, trova ristoro per lui e uno spazio sicuro per il suo mezzo a due ruote. Ma non solo: in un bike hotel è fondamentale trovare un ambiente curato e pulito, un area destinata al ricovero della bici con la possibilità di intervenire per una manutenzione basilare e una colazione ricca per restituire le giuste energie allo sportivo prima di un’escursione. Non sono molti i bike hotel e si stanno diffondendo solo in questi ultimi periodi in Italia, proponendosi come strutture consone al basso impatto ambientale e fortemente orientate all’ecosostenibilità. Questo in teoria. Poi la pratica, spesso, porta a generare malintesi o a deludere le aspettative. Se non sai come scegliere un bike hotel è buona cosa informarsi sulle varie recensioni e soprattutto capire i servizi della struttura.

Cosa propone l’Agriturismo Cà Giulietta per il ciclista?

Tra i vari bike hotel Verona, Cà Giulietta si distingue per il suo livello qualitativo, grazie a 6 stanze insonorizzate, dove legno, luminosità naturale, pace ed ecosostenibilità rappresentano le principali caratteristiche.

Sai cosa c’è di bello dopo una bella pedalata? Entrare in una delle nostre camere: i tuoi sensi verranno abbracciati dal profumo naturale del legno di cirmolo, da essenze rilassanti, da un panorama di campagna che calma e mette di buon umore, in una zona lontana dal caos.

Cà Giulietta ha molti aspetti unici ed esclusivi, difficili da ritrovare in altre strutture del luogo.

  • Ambiente riservato e lontano dal caos
  • Stanze ecosostenibili in legno di cirmolo (lo stesso dell’Alto Adige)
  • Area manutenzione per la bicicletta
  • Deposito sicuro della bici
  • Proposta di itinerari Lago di Garda, vicinanza a Verona e a Mantova
  • Colazione ricca, abbondante e bilanciata, pensata per il ciclista
  • Servizio di wi-fi in tutte le stanze
  • Finestre insonorizzate e aria condizionata
  • Stanze naturalmente luminose, riposanti e ampie

La colazione del ciclista presso il bike hotel Agriturismo Cà Giulietta

Al mattino, prima di affrontare i percorsi bici Lago di Garda o alcune tra le migliori piste ciclabili Verona, lo sportivo deve alimentarsi nel modo corretto. E’ per questo che molti nostri ospiti riconoscono la colazione di Cà Giulietta un “must” irrinunciabile, grazie a materie prime di altissima qualità, preparazioni eccellenti, genuine, bilanciate e prodotte in casa da mani esperte. L’offerta comprende dolce e salato, succhi di frutta e centrifugati, yogurt, bevande calde, bibite e prodotti isotonici. Nel caso desiderassi uno spuntino da portarti via per una merenda o per una veloce ricarica di zuccheri durante la tua uscita in bicicletta, basta dirlo con anticipo e avremo sicuramente modo di accontentarti.

La colazione di Cà Giulietta è pensata per il ciclista: ricarica energetica, supporto cerebrale e “booster” di energia sono i tre aspetti sui quali è incentrata la proposta di breakfast del nostro agriturismo bike hotel. Troverai cibi sani e ricchi di proteine per la tua muscolatura, carboidrati e zuccheri per dare energia, liquidi per dare ai tessuti la giusta idratazione.

Prenota ora presso Agriturismo Cà Giulietta per concederti qualche giorno in un’oasi di pace e ritemprarti in compagnia della tua bicicletta, percorrendo in Veneto in bici attrverso splendidi itinerari sulle piste ciclabili Lago di Garda, nella vicina Verona, sui Monti Lessini o nei percorsi sulle colline intorno. Che tu sia un agonista, un appassionato o un semplice amatore, il nostro bike hotel Verona ti aspetta a Sommacampagna. L’ubicazione del nostro Ca’ Giulietta è ottimale per muoversi comodamente in bici nei dintorni, potendo scegliere tra diversi percorsi tra i più semplici e adatti alla famiglia, ai più impegnativi per gli agonisti o i veri appassionati.

Vuoi prenotare una camera qui vicino?
Verifica la disponibilità

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo ora!

Altri articoli

I consigli di Cà Giulietta: Osteria del Fil De Fero

Alla scoperta di Isola della Scala e delle sue specialità culinarie

I consigli di Piergiorgio: Castel San Pietro a Verona

Villafranca di Verona: una gustosa merenda al Caffè Fantoni

I consigli di Piergiorgio: da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza

Parco acquatico Cavour: il divertimento e il relax a due passi da Cà Giulietta

Piergiorgio consiglia: il Santuario Madonna della Corona

Passeggiata a Verona e dintorni: il percorso naturale di Custoza

Cà Giulietta consiglia: i magici Mercatini di Natale a Verona

Alla scoperta dell’Arena di Verona. Piergiorgio ci racconta la storia della lirica

Torna il festival del vino Hostaria: tra tradizione, enologia e cucina

Aquardens Terme Verona, un tuffo nel benessere

I consigli di Piergiorgio: Museo Nicolis a Villafranca

I consigli di Piergiorgio: un viaggio in barca sul Lago di Garda

Bike hotel: cos’è e come sceglierlo

Piergiorgio consiglia: Campo di Brenzone, angolo unico sul Lago di Garda

Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova

Itinerari in bici: tra Veneto e Lombardia costeggiando il Mincio

Agriturismo vicino Verona: la storia di Cà Giulietta

Parco Natura Viva: scopriamolo insieme

La stella cometa a Verona: una tradizione che dura da 40 anni

Parco Sigurtà: relax nella natura vicino a Verona

Non solo lago: tutta la magia del Natale sul Lago di Garda

Vigne Verona: alla scoperta delle Vigne di San Pietro

Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia

I consigli di Piergiorgio: viaggio alla scoperta di Giardino Giusti

Golf Verona: 18 buche per professionisti e amatori, vicino a Cà Giulietta

I consigli di Piergiorgio: Sommacampagna tutta da scoprire!

Biblioteca Capitolare Verona: la biblioteca più antica del mondo

Piazza Brà, la più bella che ci sia durante la festa di Santa Lucia

Il Veneto in bici: ecco i migliori itinerari

Tortellini di Valeggio sul Mincio e dintorni: il consigli di Piergiorgio

Fiera Cavalli Verona 2023: un evento dedicato al mondo equino

Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie