Chiama
Prenota
Mappa
Sconto del 10% sulle prenotazioni!

Agriturismo vicino Parco Sigurtà

Probabilmente avrai già sentito parlare del Parco Sigurtà, un meraviglioso giardino a poca distanza dall’Agriturismo Cà Giulietta. Per la precisione siamo a Valeggio sul Mincio, località che rientra tra i migliori borghi medievali da visitare.

Nel caso in cui stiate programmando una visita in questo luogo, un posto ideale per pernottare è l’agriturismo Cà Giulietta, una moderna struttura immersa nel verde. Scegliendo Cà Giulietta, gli ospiti hanno la possibilità di rilassarsi in una delle 6 camere che compongono la proposta di pernottamento, nella piena e completa certezza di soggiornare in un ambiente ben arredato, sicuro, tranquillo e pensato favorendo il comfort degli ospiti. Se cerchi un Agriturismo vicino Parco Sigurtà, lo hai già trovato.

Informazioni sul Parco Giardino Sigurtà

Il Parco Giardino Sigurtà nasce agli inizi del XV secolo durante la dominazione della Serenissima di Valeggio sul Mincio. A quei tempi, riportano le cronache di allora, si trattava solamente di una fattoria con terre coltivate protette da un alto muro. La sua storia prosegue successivamente grazie al nobile Contarini che fece edificare la sua abitazione e poi grazie alla famiglia Guarienti che ne fu proprietari per quasi due secoli e che ebbe l’idea di rinunciare a parte delle coltivazioni per ampliare il giardino. Subentrò poi la famiglia Maffea che ne fu proprietaria per altri due secoli e che produsse significative modifiche al giardino e alla vecchia casa di Contarini. Fu agli inizi del XVIII secolo che il giardino godette dell’irrigazione proveniente dal vicino Mincio che permise al marchese Maffei di far progettare un prato all’inglese nei 22 ettari di terreno. Dopo varie peripezie che portarono il parco all’abbandono, questo rivide il suo splendore nel 1941 quando fu acquistata dai Sigurtà, industriali farmaceutici che lo vollero riqualificare riportandolo all’antico splendore tanto da essere eletto il parco più Bello d’Italia nel 2013 e, due anni dopo, secondo parco più bello d’Europa.

Cos’è il Parco Sigurtà?

Attualmente il Parco Giardino Sigurtà si snocciola su una superficie di oltre 60 ettari. E’ un grande giardino dedicato alla natura e ha raccolto molti premi e riconoscimenti a livello internazionale per la sua bellezza e unicità. Piante, fiori, alberi, coltivazioni, animali: tutto concorre a rendere sempre più meraviglioso questo grande spazio aperto.

Il Viale delle Rose, il percorso panoramico, il Labirinto, i giardini acquatici, le piante officinali, l’eremo, la pietra della giovinezza, la valle dei daini, la fattoria, la grande quercia, sono solamente alcuni dei punti di interesse che offre il giardino. Il resto li potrai scoprire da solo. Il parco è davvero un’esperienza unica da vivere senza fretta, ideale per le famiglie e per chi è alla ricerca della tranquillità.

Sono davvero moltissime le fioriture osservabili che riempiono la vista non solo di incredibili colori, ma anche di profumi intensi e gradevoli.

L’area comprende un percorso di circa 10 Km percorribili a piedi, in bicicletta, in gruppo, con mezzi elettrici a noleggio oppure con il trenino del parco.

Perché dormire a Cà Giulietta

Se stai cercando un agriturismo vicino Parco Sigurtà, Cà Giulietta identifica la scelta più razionale e idonea. Ogni stanza è stata pensata non come una semplice camera di albergo, bensì come un ampio spazio dove vivere e ritrovarsi fin dal momento dell’ingresso. L’area della stanza, infatti, non è mai inferiore a 32 mq. I mobili sono tutti in legno naturale di larice e di pino cembro e regalano una speciale luminosità all’ambiente. Proprio il legno favorisce la percezione di un profumo che “sa di natura”.

Anche la privacy è assicurata: ogni stanza ha il suo ingresso indipendente dal quale si accede solo con il badge che viene consegnato dalla reception al momento dell’arrivo del cliente. Particolare attenzione è stata posta anche ai bagni. Questi ambienti sono tutti finestrati e molto luminosi, con una grande e moderna doccia in cristallo e sanitari di design. Inoltre, è a disposizione dell’ospite un set bagno di cortesia, certificato anallergico. I clienti, dunque, sono coccolati in ogni momento del soggiorno.

Servizi, comfort e qualità del sonno

Basti pensare al fatto che tutti i letti sono corredati di materassi artigianali di alta qualità, guanciali in memory e biancheria in puro cotone. La qualità del sonno è molto alta ed è un motivo per cui molti ci rilasciano feedback positivi. Tutte le stanze poi sono insonorizzate per offrire il massimo comfort agli ospiti grazie a serramenti in triplo vetro certificati Casa Clima Gold che eliminano ogni rumore proveniente dall’esterno. Le stanze, tutte dotate di aria condizionata, dispongono di un minibar, una TV led da 40 pollici, la connessione internet Wi-Fi ad alta velocità e un grande tavolo per chi ha necessità di lavorare con il proprio computer.

Le pulizie sono giornaliere ed il comodo parcheggio dell’agriturismo è a disposizione degli ospiti che arrivano con il proprio mezzo. A fare la differenza è anche la prima colazione che rappresenta un momento a dir poco speciale per tutti gli ospiti della struttura. Marmellate e confetture, torte e dolcetti sono preparati artigianalmente come gli estratti di frutta e verdura di stagione. A disposizione anche lo yogurt di Vipiteno, pane fresco ogni mattina e colazione salata. Previo avviso, la struttura è anche a disposizione per colazioni personalizzate per chi soffre di intolleranze alimentari, evitando loro alimenti con glutine e lattosio e offrendo un servizio unico.

Come raggiungere Cà Giulietta dal Parco Giardino Sigurtà

Cà Giulietta è l’agriturismo vicino Parco Sigurtà  che si trova a Sommacampagna, a poca distanza da Valeggio sul Mincio dove si trova il giardino. Ci si impiega solamente un quarto d’ora di auto. La distanza è meno di 13 chilometri. Per effettuare il tragitto, si deve uscire da Valeggio sul Mincio all’altezza di Piazzale Vittorio Veneto e, alla rotonda, si deve imboccare la 2° uscita che porta alla Strada Provinciale 24 in direzione Villafranca di Verona. Prima di giungervi, si deve girare a sinistra per località Grattarole e alla rotonda che si trova dopo 400 metri si deve prendere la seconda uscita che si chiama località Pigno e proseguire fino ad arrivare a località Casa Delia. A questo punto, bisogna prendere a sinistra per via dei Colli e raggiungere la località Cappello. Dopo aver fatto ciò, si dovrà andare a destra verso via Fredda, continuare sulla SP 54 fino ad entrare a Sommacampagna e da lì, raggiungete l’agriturismo Cà Giulietta.

Verifica la disponibilità presso la nostra struttura

Per prenotare il tuo soggiorno presso l’agriturismo Cà Giulietta, è sufficiente compilare il form presente sul sito o compilare il form Contatti. Chiamaci o scrivici per richiedere informazioni e verificare la disponibilità di una stanza.

Vuoi prenotare una camera qui vicino?
Verifica la disponibilità

Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie