Se stai cercando un B&B romantico vicino Mantova che sia riservato, sicuro e confortevole per trascorrere qualche giorno in zona, l’agriturismo Cà Giulietta è il luogo ideale in cui pernottare. Si tratta, infatti, di un B&B vicino Mantova che ha tutte le caratteristiche per farti stare bene in compagnia del tuo partner (ma anche da soli, con amici o in famiglia).
Mantova è splendida, ricca di storia e di storicità (che sono due concetti differenti). Proprio questa storicità, ovvero l’arte di portare la storia nel tempo fino ad oggi, fa in modo che le soluzioni di pernottamento in città non sono sempre disponibili. Optare per un B&B romantico vicino Mantova consente innanzitutto di avere una maggiore disponibilità di alloggi, a prezzo più vantaggioso rispetto alle proposte cittadine. Inoltre, la pace e la tranquillità della campagna sono qualcosa di irripetibile.
Il Cà Giulietta, ad esempio, offre tante altre opportunità come base d’appoggio per una vacanza in zona, nel territorio compreso tra il Lago di Garda, Verona e Mantova.
Mantova o in dialetto “Mantua”, è una splendida città rinascimentale a sud del lago di Garda nella parte più estrema della Lombardia, al confine con il Veneto. I cosiddetti Lago Inferiore e Lago Superiore mantengono compatto il centro della città e ne fanno un luogo piacevole per passeggiate a piedi o in bicicletta. Mantova è stata la capitale italiana della cultura nel 2016 ed è uno dei siti italiani che fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO, grazie alla sua architettura rinascimentale e urbanistica.
Il polo è ricco di storia, cultura e archeologia. Piazza delle Erbe, Piazza Broletto, Piazza Lega Lombarda, Pizza del Pallone e Piazza Sordello sono alcune tra le graziose piazze che formano il cuore del centro storico. Prendi un tavolo in un bar in una delle piazze più “vive” e goditi l’atmosfera insieme a chi ti è più caro davanti a un aperitivo o ad un tagliere di saporiti salumi.
Palazzo Ducale, con più di 500 stanze, era come una piccola città quando ospitava la ricca famiglia Gonzaga (dal 1328 al 1707). Concedersi almeno un paio d’ore per passeggiare nell’enorme complesso di palazzi, appartamenti e stanze, rilassarsi nei cortili e ammirare i giardini è un’esperienza unica. Visitabili sono anche la Sala dello Zodiaco, la Sala degli Specchi e la Camera degli Sposi con i suoi straordinari affreschi unici al mondo.
Consigliamo vivamente di comprare i biglietti per il Palazzo Ducale in anticipo, in loco oppure online. In Piazza Sordello si trovano la Cattedrale di Mantova e il Duomo di San Pietro. Costruita sulle fondamenta di una chiesa paleocristiana, l’attuale cattedrale risale al tardo XIV secolo. L’esterno presenta elementi gotici e barocchi, mentre all’interno sono conservate diverse opere d’arte del XVI e XVII secolo. Il suo campanile conta 7 campane da suono caratteristico.
Gradevolissima la passeggiata che conduce fino a Piazza delle Erbe, soprattutto passando da Via Broletto. Qui si possono scoprire le botteghe di una volta e i negozi del posto, prima di arrivare alla piazza dove si trovano la torre dell’orologio e la Rotonda di San Lorenzo. Quest’ultima risale all’ XI secolo, edificata sul sito che si ritiene fosse stato un tempio di Venere nell’epoca romana. Numerosi negozi fiancheggiano la piazza, compresa la medievale Casa del Mercante, uno degli edifici più antichi di Mantova.
Ci sono diversi ristoranti che offrono una cucina tradizionale eccelsa. Accanto a Piazza delle Erbe si trova la piccola Piazza Andrea Mantegna dove sorge la Basilica di Sant’Andrea che ospita la tomba del famoso pittore. Mantegna, infatti, è un artista del XV secolo che ha trascorso molti anni a Mantova come artista di corte. La sua opera più famosa è probabilmente la Camera degli Sposi, presente tra gli affreschi del Palazzo Ducale e luogo ideale per esprimere il romanticismo di una gita.
Tornando alla Basilica, ospita i Sacri Vasi che si dice contengano il sangue di Cristo. La reliquia viene custodita nella cripta e portata in una fiala nel giorno dell’Ascensione di Gesù.
Fuori dal centro storico, infine, c’è un altro palazzo dei Gonzaga, Palazzo Te, immerso in un grande parco “pubblico”. Costruito come palazzo del piacere nel 1524, ha anche splendidi affreschi, tra cui una stanza con affreschi particolarmente accattivanti e un bellissimo cortile. Una parte del palazzo è un museo d’arte.
Raggiungere la nostra struttura è molto semplice, siamo a metà strada dalla città di Verona, il lago di Garda e la città di Mantova, a 5 minuti dall’uscita del casello di Sommacampagna. Basta prendere l’autostrada A4 Mi-Ve e proseguire allo svincolo A22 dell’autostrada del Brennero.
Se sei in cerca di un ottimo posto dove dormire a Mantova, l’agriturismo Cà Giulietta fa per te. E’ una piccola struttura con 6 camere, si trova in un contesto tranquillo in aperta campagna, a poca distanza dalla città.
L’ingresso è indipendente con badge e le camere sono realizzate con mobili in legno naturale, larice e pino cembro. I materassi sono artigianali con guanciali memory e la biancheria è in cotone. Ciò perché il riposo del cliente è per noi un fattore indispensabile. Sono davvero tantissimi i motivi per cui pernottare presso l’agriturismo Cà Giulietta, oltre ovviamente alla sua posizione strategica nei pressi di Mantova (e prossima anche a Verona, altra città degli innamorati).
I servizi offerti sono di qualità elevata, pensati per una soddisfazione totale delle esigenze del cliente. Gli ospiti hanno la possibilità di usufruire di un ampio parcheggio comodo, camere spaziose e insonorizzate. Il merito va anche ai nostri serramenti in triplo vetro certificati Casa Clima Gold. Il riposo e il comfort (termico e acustico) sono per noi di particolare importanza. I servizi igienici sono molto curati, i bagni hanno una grande doccia in cristallo e i sanitari hanno un design funzionale e attento, pensato nei minimi dettagli. Grande attenzione viene posta alla colazione, che rappresenta un fiore all’occhiello invidiato da molti.
Il mantra di Cà Giulietta è quello di offrire un servizio accurato, personalizzato e unico.
Se stai cercando un B&B romantico vicino Mantova puoi prenotare presso Cà Giulietta. Il numero di telefono +39 338.4102745 è sempre attivo, ma puoi anche scriverci e scoprire la disponibilità delle stanze.
Non esitare se vorrai vivere un soggiorno da favola a contatto con la natura durante il tuo weekend romantico.
Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie