L’agriturismo B&B Cà Giulietta è situato nel centro del nord Italia, in una posizione strategica fra Verona, il lago di Garda, Mantova e i numerosi parchi e borghi limitrofi.
Raggiungere la nostra struttura è molto semplice: siamo a metà strada dalla città di Verona, il lago di Garda e la città di Mantova, a 5 minuti dall’uscita del casello di Sommacampagna. Per arrivare, basta prendere l’autostrada A4 Mi-Ve e proseguire allo svincolo A22 dell’autostrada del Brennero.
L’agriturismo Cà Giulietta è una piccola struttura con 6 camere, si trova in un contesto tranquillo in aperta campagna. L’ingresso è indipendente con badge e le camere sono realizzate con mobili in legno naturale, larice e pino cembro. I materassi sono artigianali con guanciali memory e la biancheria in cotone, questo perché il riposo del cliente è per noi un fattore indispensabile. Sono davvero tantissimi i motivi per cui pernottare presso l’agriturismo Cà Giulietta, oltre che per la sua posizione strategica nei pressi di Verona e quindi centrale nel nord Italia. I servizi offerti sono di qualità elevata, pensatiper una soddisfazione totale delle esigenze del cliente. Scegliendo Cà Giulietta, potrai usufruire di un ampio parcheggio comodo e camere spaziose e insonorizzate con serramenti in triplo vetro certificati Casa Clima Gold. Il riposo e il comfort sono per noi di particolare importanza. Anche i servizi igienici sono particolarmente curati: i bagni hanno una grande doccia in cristallo e i sanitari hanno un design curato nei minimi dettagli. È incluso poi un set di cortesia certificato anallergico e tutti i bagni delle camere sono dotati di finestra. Tra i servizi anche la Wi-Fi e un grande tavolo per lavorare comodamente, particolarmente adatto per chi è in trasferta di lavoro. All’interno potrai usufruire di una TV da 40 pollici e di un minibar. Le pulizie vengono svolte giornalmente ed è possibile fare richieste personalizzate agli operatori. Ogni camera ha dimensioni di oltre 32 mq e il servizio prevede una particolare attenzione alla prima colazione. L’agriturismo offre solo prodotti genuini, coltivati e lavorati artigianalmente come le marmellate, le torte fatte in casa, gli estratti di frutta e verdura di stagione, lo yogurt di Vipiteno, la colazione salata e quella su richiesta per intolleranti al lattosio e celiaci, ma anche il pane fresco tutte le mattine e tanto altro. Il mantra di Cà Giulietta è semplice: offrire un servizio accurato e personalizzato assolutamente indimenticabile.
Se stai cercando un agriturismo nella zona di Verona o nel centro del nord Italia, puoi iscriverti alla newsletter per ricevere tutte le offerte e le ultime novità, oppure per prenotare al numero di telefono è +39 3384102745 o all’indirizzo mail info@cagiulietta.it. Scegliendo questa struttura, potrai vivere un soggiorno da favola a contatto con la natura, un week end romantico, oppure rilassarti se sei in trasferta di lavoro.
La bellissima città di Mantova si trova nel bel mezzo di tre laghi alimentati dal fiume Mincio. Com’è facile intuire, dunque, si tratta di una città letteralmente d’acqua situata nel mezzo della pianura padana. Caratterizzata da un paesaggio urbano unico, Mantova è una città tutta da scoprire. Il modo migliore per iniziare il tour è di sicuro prendere le mosse dal ponte di San Giorgio e poi visitare con calma le bellezze di questo gioiello di arte e architettura italiana.
Questo palazzo ha circa 500 stanze in cui la famiglia Gonzaga visse e governò dal 1328 al 1707, fino a quando il duca Ferdinando Carlo fu costretto all’esilio. È considerato fra i più importanti come il Palazzo di Parigi, quello di Vienna o la Reggia di Caserta ed è la somma di diversi edifici cinquecenteschi situati tra il lago inferiore e Piazza Sordello. Il nucleo originario è costituito dal Palazzo del Capitano e dalla Magna Domus edificata dalla famiglia Bonacolsi. Con i Gonzaga, questi edifici furono integrati con nuovi edifici per formare l’Old Court. Qui, tra cortili, giardini, stanze, non ci si deve assolutamente perdere gli affreschi di Pisanello. Altro gioiello è il vecchio castello in cui è possibile visitare la famosa Sala del Mantegna. Nel 1480 poi fu costruita la Domus Nova e il Palazzo Ducale. Purtroppo, la sontuosità degli interni ha dovuto cedere il passo alle necessità: con la fine delle fortune familiari, i Gonzaga furono costretti a vendere opere e arredi. Gli eserciti di Napoleone in Italia hanno fatto il resto. Ancora visibile, fortunatamente, la Famiglia Gonzaga nell’Adorazione della Trinità di Rubens.
Verona è una delle città più famose d’Italia. Situata tra Milano e Venezia, è conosciuta come la città di Romeo e Giulietta e per la sua arena romana. Ma le attrazioni non sono solo queste. Piazza delle Erbe è un buon punto di partenza per visitare Verona. Originariamente, questa piazza era il foro romano, era di forma rettangolare e come oggi si trovava nel cuore del centro storico. Al centro della piazza è presente una fontana del XIV secolo con una statua romana. Sebbene una volta fosse piena di bancarelle, oggi in questo luogo si possono acquistare soprattutto souvenir. Sono presenti però anche diversi caffè in cui fare colazione al mattino, gustare un buon bicchiere di vino o un aperitivo per concludere la giornata. Il teatro romano e il museo archeologico del I secolo si raggiungono attraversando il fiume sul pittoresco ponte in pietra chiamato appunto Ponte Pietra. Questo sito archeologico attira moltissimi visitatori, amanti della storia, dell’arte e dell’archeologia. Il sito più famoso di Verona è il balcone che si dice sia di Giulietta, famoso per l’opera shakespeariana Romeo e Giulietta. La casa di Giulietta è in un cortile di Via Capello. Il balcone è visionabile gratuitamente come la statua di bronzo di Giulietta. La casa del XIII secolo è un buon esempio di architettura gotica e all’interno c’è un museo con mobili d’epoca. È inoltre possibile vedere la casa attribuita alla famiglia di Romeo in Via Arche Scaligere e provare i piatti tradizionali della città, tra cui carne di cavallo o asino, e la famosa salsa Pearà presso le osterie e ristoranti situati nel centro.
Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie