Chiama
Prenota
Mappa
Sconto del 10% sulle prenotazioni!

Agriturismo romantico vicino lago di Garda

Cà Giulietta: agriturismo romantico vicino al Lago di Garda

Se stai cercando un nido d’amore per una vacanza romantica nei pressi del lago di Garda, l’agriturismo Cà Giulietta è il luogo ideale dove pernottare.

Come raggiungere Cà Giulietta dal Lago di Garda?

Raggiungere la nostra struttura dal Lago di Garda è molto semplice, siamo a metà strada dalla città di Verona, il lago di Garda e la città di Mantova, a 5 minuti dall’uscita del casello di Sommacampagna. Per raggiungerci, basta prendere l’autostrada A4 Mi-Ve e proseguire allo svincolo A22 dell’autostrada del Brennero.

Perché pernottare presso Cà Giulietta?

L’agriturismo Cà Giulietta è una piccola struttura con 6 camere, si trova in un contesto tranquillo in aperta campagna. L’ingresso è indipendente con badge e le camere sono realizzate con mobili in legno naturale, larice e pino cembro. I materassi sono artigianali con guanciali memory e la biancheria in cotone, questo perché il riposo del cliente è per noi un fattore indispensabile. Sono davvero tantissimi i motivi per cui pernottare presso l’agriturismo Cà Giulietta, oltre che per la sua posizione strategica nei pressi di Verona e quindi centrale nel nord Italia. I servizi offerti sono di qualità elevata, pensatiper una soddisfazione totale delle esigenze del cliente. Scegliendo Cà Giulietta, potrai usufruire di un ampio parcheggio comodo e camere spaziose e insonorizzate con serramenti in triplo vetro certificati Casa Clima Gold. Il riposo e il comfort sono per noi di particolare importanza. Anche i servizi igienici sono particolarmente curati: i bagni hanno una grande doccia in cristallo e i sanitari hanno un design curato nei minimi dettagli. È incluso poi un set di cortesia certificato anallergico e tutti i bagni delle camere sono dotati di finestra. Tra i servizi anche la Wi-Fi e un grande tavolo per lavorare comodamente, particolarmente adatto per chi è in trasferta di lavoro. All’interno potrai usufruire di una TV da 40 pollici e di un minibar. Le pulizie vengono svolte giornalmente ed è possibile fare richieste personalizzate agli operatori. Ogni camera ha dimensioni di oltre 32 mq e il servizio prevede una particolare attenzione alla prima colazione. L’agriturismo offre solo prodotti genuini, coltivati e lavorati artigianalmente come le marmellate, le torte fatte in casa, gli estratti di frutta e verdura di stagione, lo yogurt di Vipiteno, la colazione salata e quella su richiesta per intolleranti al lattosio e celiaci, ma anche il pane fresco tutte le mattine e tanto altro. Il mantra di Cà Giulietta è semplice: offrire un servizio accurato e personalizzato assolutamente indimenticabile.

Richiedi di pernottare presso Cà Giulietta

Se stai cercando un agriturismo nella zona di Verona o nel centro del nord Italia, puoi iscriverti alla newsletter per ricevere tutte le offerte e le ultime novità, oppure per prenotare al numero di telefono è +39 3384102745 o all’indirizzo mail info@cagiulietta.it. Scegliendo questa struttura, potrai vivere un soggiorno da favola a contatto con la natura, un week end romantico, oppure rilassarti se sei in trasferta di lavoro.

Informazioni sul Lago di Garda

Il lago di Garda non è solo uno dei laghi più belli d’Italia ma vanta città pittoresche, una ricca storia e una bellezza sorprendenti. E, sì, è anche il lago più grande d’Italia. Distribuito su tre regioni (Lombardia ad ovest, Veneto ad est e Trentino-Alto Adige a nord), permette a tutti i visitatori di trascorrere un soggiorno alla scoperta della natura in ogni periodo dell’anno. Per visitarlo, Cà Giulietta è senza dubbio la soluzione migliore.

Città attorno al lago di Garda

Il lago di Garda è lungo 50 km, largo 17 km e copre un’area 158 km quadrati. Sulle sue sponde si trovano poi oltre 20 città affascinanti come Riva del Garda a nord a Peschiera a sud e Sirmione. Tra i siti di interesse più rinomati ci sono poi Torri del Benaco (Veneto) e Nago-Torbole (Trentino-Alto Adige).

Torri del Benaco

Tra le città più piccole del lago, la pittoresca medievale Torri del Benaco ha un delizioso porto pieno di coloratissime barche da pesca, l’imponente Castello Scaligero e un lungolago fiancheggiato da ristoranti. Anche in estate, questa città rimane relativamente tranquilla e rappresenta un luogo idilliaco in cui rilassarsi.

Nago-Torbole

Nago-Torbole comprende in realtà due città, entrambe straordinariamente diverse ma affascinanti. Mentre Torbole si trova lungo il lago ed è estremamente popolare tra windsurfisti e marinai, Nago, sulle pendici di una montagna, vanta panorami mozzafiato. Goethe fu così colpito da Torbole che lo descrisse come una “meraviglia della natura, un luogo incantevole”. Nelle vicinanze si trova il parco del Monte Baldo, noto come il “Giardino d’Europa”, grazie alla sua varietà di flora e fauna.

Bardolino

Il clima mite rende Bardolino ideale per i vigneti e non sorprende che il suo paesaggio collinare (e pittoresco) produca il famoso vino rosso Bardolino. Da non perdere è anche la chiesa romanica di San Severo, con le sue tracce di affreschi originali, e nelle vicinanze la chiesa di San Zeno del IX secolo.

Limone sul Garda

Una destinazione popolare che ha conservato il suo fascino di cittadina, è Limone sul Garda, situata ai piedi del ripido monte Dosso di Roveri, nota soprattutto per i suoi limoneti (anche se il suo nome non deriva dai limoni, ma piuttosto dal latino lime, che significa “confine”). Una visita obbligata è la limonaia di Castel del XVIII secolo: acquisito dalla città nel 1995, ospita un museo e un centro educativo. Merita una visita anche la chiesa di San Pietro, con splendidi affreschi del XIII e XIV secolo.

Salò

Salò, situata ai piedi del monte San Bartolomeo, è la città più grande della parte occidentale del lago. Il suo lungolago è il più lungo di tutti. Da non perdere è il Palazzo della Magnifica Patria, costruito nel 1524 e ricostruito dopo il terremoto del 1901, e la Cattedrale, che fu commissionata nel XV secolo.

Malcesine

Con il Monte Baldo come sfondo, Malcesine è stupefacente e impressionante. La maggior parte dei visitatori viene qui per il suggestivo Castello Scaligero e il Palazzo dei Capitani, ma molti visitatori vengono anche a prendere la funivia per il Monte Baldo per una vista mozzafiato a 360 gradi sul Lago di Garda.

Sirmione

Famosa e turistica, Sirmione si trova su una penisola che si estende nel lago. Ospita anche le Grotte di Catullo (le rovine di una vasta villa romana), l’imponente Castello Scaligero e le sue terme. Soprattutto in estate, Sirmione brulica di visitatori e per questo motivo chi è alla ricerca di relax dovrebbe preferire la bassa stagione.

Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie