Chiama
Prenota
Mappa
Sconto del 10% sulle prenotazioni!

Vigne Verona: alla scoperta delle Vigne di San Pietro

Le Vigne di San Pietro: un'esperienza enologica di qualità, nel rispetto dell'ambiente e della natura

Se vorrete organizzare una breve vacanza in Veneto, alla scoperta delle vigne Verona e dintorni, Cà Giulietta vi consiglia le Vigne di San Pietro, una piccola azienda agricola che ha fatto conoscere i suoi vini in tutto il mondo. Il comune in cui sono situate le vigne è Sommacampagna, nella zona collinare, il luogo ideale per coltivare i vigneti, con anche la possibilità di godere di un panorama mozzafiato in mezzo alla natura. Infatti, nello specifico, l’azienda agricola si trova proprio nell’area morenica sul Lago di Garda. Ne sono un esempio i vigneti che danno origine ad alcuni tra i migliori vini veneti, come il rinomato vino di Custoza sulle colline del territorio più orientate verso Verona.

Una volta arrivati in questo luogo “magico” ad accogliervi troverete il titolare Carlo Nerozzi, che come un gentiluomo d’altri tempi racconta la storia della cantina Le Vigne di San Pietro. L’attività è nata dal sogno dei genitori del Signor Nerozzi i quali, abitando a Verona, volevano reinventarsi un loro futuro, con l’intento di privilegiare la qualità dei prodotti locali, crescendo i figli a contatto con la natura.

La cantina delle Vigne di San Pietro: vigne Verona di qualità

Le Vigne di San Pietro è una cantina inserita in un parco secolare i cui vigneti sono favoriti dal microclima, presente grazie alla vicinanza con il Lago di Garda. L’aria e il clima del territorio consentono ai vini di essere caratterizzati da profumi sottili e seducenti, grazie anche alla metodologia di produzione a basso impatto ambientale.

All’interno dell’azienda agricola potrete programmare delle visite guidate, oppure effettuare delle degustazioni dei migliori vini veneti proposti dalla cantina. Questa potrebbe essere una perfetta occasione per scoprire le specialità enologiche del territorio, soprattutto se si è appassionati dei migliori vini veneti.

Senza alcun dubbio, si tratta di una tappa a dir poco consigliata per chi ha deciso di trascorrere un soggiorno a Cà Giulietta con l’intento di regalarsi una breve vacanze nei dintorni di Verona. Se vuoi ricevere maggiori informazioni, anche per un eventuale pernottamento nel nostro B&B, non esitare a contattarci.

Volete saperne di più delle Vigne di San Pietro? Se pernotterai presso di noi potremmo fornirvi tutte le più idonee indicazioni non solo per visitare questa cantina, ma anche per organizzarvi un tour enogastronomico in zona, alla scoperta dei migliori vini del Veneto e delle località più interessanti da visitare.

Vuoi prenotare una camera qui vicino?
Verifica la disponibilità

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo ora!

Altri articoli

Non solo lago: tutta la magia del Natale sul Lago di Garda

Passeggiata a Verona e dintorni: il percorso naturale di Custoza

I consigli di Piergiorgio: Castel San Pietro a Verona

I consigli di Cà Giulietta: Osteria del Fil De Fero

Fiera Cavalli Verona 2023: un evento dedicato al mondo equino

I consigli di Piergiorgio: un viaggio in barca sul Lago di Garda

I consigli di Piergiorgio: Sommacampagna tutta da scoprire!

Biblioteca Capitolare Verona: la biblioteca più antica del mondo

Parco acquatico Cavour: il divertimento e il relax a due passi da Cà Giulietta

Piergiorgio consiglia: Campo di Brenzone, angolo unico sul Lago di Garda

Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova

Alla scoperta dell’Arena di Verona. Piergiorgio ci racconta la storia della lirica

Piazza Brà, la più bella che ci sia durante la festa di Santa Lucia

Itinerari in bici: tra Veneto e Lombardia costeggiando il Mincio

Golf Verona: 18 buche per professionisti e amatori, vicino a Cà Giulietta

Torna il festival del vino Hostaria: tra tradizione, enologia e cucina

Parco Sigurtà: relax nella natura vicino a Verona

Agriturismo vicino Verona: la storia di Cà Giulietta

I consigli di Piergiorgio: da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza

Parco Natura Viva: scopriamolo insieme

Bike hotel: cos’è e come sceglierlo

Piergiorgio consiglia: il Santuario Madonna della Corona

Il Veneto in bici: ecco i migliori itinerari

Villafranca di Verona: una gustosa merenda al Caffè Fantoni

Cà Giulietta consiglia: i magici Mercatini di Natale a Verona

Vigne Verona: alla scoperta delle Vigne di San Pietro

I consigli di Piergiorgio: viaggio alla scoperta di Giardino Giusti

Alla scoperta di Isola della Scala e delle sue specialità culinarie

I consigli di Piergiorgio: Museo Nicolis a Villafranca

Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia

Tortellini di Valeggio sul Mincio e dintorni: il consigli di Piergiorgio

Aquardens Terme Verona, un tuffo nel benessere

La stella cometa a Verona: una tradizione che dura da 40 anni

Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie