Chiama
Prenota
Mappa
Sconto del 10% sulle prenotazioni!

I consigli di Cà Giulietta: Osteria del Fil De Fero

Due fratelli, Filippo in cucina e Francesco in sala, sono il cuore pulsante dell'Osteria del Fil De Fero.

Se ristorante Sommacampagna è la tua ricerca web e non sai cosa scegliere, ecco il nostro consiglio di oggi. La passione culinaria si può dire che sia l’elemento centrale di due fratelli, proprietari di un rinomato ristorante a Sommacampagna. I loro nomi sono Filippo e Francesco ed entrambi sono il cuore pulsante dell’Osteria del Fil De Fero. Il ristorante è un piccolo, luminoso locale situato nella piazza del Municipio, quindi facilmente raggiungibile e posto nella zona centrale del paese. L’obiettivo di Filippo e Francesco è quello di far conoscere la tradizione della cucina veronese, attraverso piatti tipici ben curati e una vasta scelta di vini del territorio, dal famoso bianco di Custoza a tanti altri che rappresentano una vera e propria identità. Inoltre, Sommacampagna è un luogo da scoprire, piacevole da visitare, magari prima del pranzo all’Osteria del Fil de Fero.

Il menù dell’Osteria del Fil De Fero

Il locale è tra i migliori ristoranti a Sommacampagna, caratterizzato da due accoglienti sale arredate con sobria eleganza e un grazioso dehors estivo. Questi luoghi, sono una garanzia di relax assoluto per tutti i commensali. Le proposte della cucina privilegiano i piatti della tradizione più vera e sincera del Veneto. Dai magistrali tortellini della nonna Maria, al fegato alla veneziana. Quando le temperature si abbassano, durante le stagioni autunnale e invernale, ottimi da consumare sono lo stinco di maiale al forno, trippa alla parmigiana, baccalà mantecato e a seguire i bolliti accompagnati con una salsa tradizionale veronese, la “pearà”.

Il menù è accompagnato da una carta dei vini che privilegia il territorio, con la presenza di qualche etichetta fuori regione. Alla fine di un buon pranzo, inoltre, sarà possibile gustare gli ottimi dolci della casa. Un classico è il “ciambellone”, servito con crema pasticcera tiepida, insieme alla più comune zuppa inglese che da sola merita il viaggio! Insomma, durante un weekend fuori porta, se vuoi consumare un pranzo buono e tradizionale della regione, vieni all’Osteria del Fil De Fero, un ristorante a Sommacampagna che fa della qualità e della tradizione le sue principali caratteristiche.

Già l’insegna, appena entri in sala, ti colpisce perchè è realizzata in maniera artigianale lavorando il filo di ferro (materiale dal quale prende il nome il locale). Il cibo genuino, le preparazioni secondo le tradizionali ricette di una volta, la pasta fatta in casa e tirata a mattarello, i piatti serviti con gentilezza e cura nei dettagli, fanno dell’Osteria del Fil de Fero un ristorante a Sommacampagna davvero di gusto. Inoltre, il rapporto qualità – prezzo è davvero invidiabile e difficile da trovare altrove.

Sono molti i punti in comune con il nostro agriturismo vicino Verona. Infatti, se volessi pernottare in un B&B vicino autostrada a Sommacampagna per qualche giorno, non esitare a contattarci. Noi del Cà Giulietta siamo pronti ad accoglierti con molte caratteristiche simili a quelle indicate per l’osteria. Tradizione, cura, cibi genuini e prodotti come una volta.

 

Vuoi prenotare una camera qui vicino?
Verifica la disponibilità

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo ora!

Altri articoli

Passeggiata a Verona e dintorni: il percorso naturale di Custoza

Torna il festival del vino Hostaria: tra tradizione, enologia e cucina

Fiera Cavalli Verona 2023: un evento dedicato al mondo equino

Alla scoperta di Isola della Scala e delle sue specialità culinarie

La stella cometa a Verona: una tradizione che dura da 40 anni

Villafranca di Verona: una gustosa merenda al Caffè Fantoni

Parco acquatico Cavour: il divertimento e il relax a due passi da Cà Giulietta

Biblioteca Capitolare Verona: la biblioteca più antica del mondo

I consigli di Piergiorgio: Sommacampagna tutta da scoprire!

Cà Giulietta consiglia: i magici Mercatini di Natale a Verona

I consigli di Piergiorgio: Museo Nicolis a Villafranca

Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia

I consigli di Piergiorgio: un viaggio in barca sul Lago di Garda

Il Veneto in bici: ecco i migliori itinerari

Bike hotel: cos’è e come sceglierlo

Itinerari in bici: tra Veneto e Lombardia costeggiando il Mincio

I consigli di Cà Giulietta: Osteria del Fil De Fero

Piazza Brà, la più bella che ci sia durante la festa di Santa Lucia

Tortellini di Valeggio sul Mincio e dintorni: il consigli di Piergiorgio

Agriturismo vicino Verona: la storia di Cà Giulietta

I consigli di Piergiorgio: Castel San Pietro a Verona

Alla scoperta dell’Arena di Verona. Piergiorgio ci racconta la storia della lirica

Vigne Verona: alla scoperta delle Vigne di San Pietro

Parco Sigurtà: relax nella natura vicino a Verona

I consigli di Piergiorgio: da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza

Aquardens Terme Verona, un tuffo nel benessere

Piergiorgio consiglia: Campo di Brenzone, angolo unico sul Lago di Garda

Piergiorgio consiglia: il Santuario Madonna della Corona

Parco Natura Viva: scopriamolo insieme

Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova

Golf Verona: 18 buche per professionisti e amatori, vicino a Cà Giulietta

Non solo lago: tutta la magia del Natale sul Lago di Garda

I consigli di Piergiorgio: viaggio alla scoperta di Giardino Giusti

Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie