Chiama
Prenota
Mappa
Sconto del 10% sulle prenotazioni!

Itinerari in bici: tra Veneto e Lombardia costeggiando il Mincio

Se cerchi i migliori itinerari in bici da percorrere nei pressi di Verona, ecco ciò che fa per te. Quello che proponiamo ora risulta non particolarmente impegnativo e ti immerge nella natura.

Ti consiglio un interessante percorso che ti porterà a scoprire il Fiume Mincio e uno paio di luoghi fantastico, tra cui una località che rientra tra i borghi più belli d’Italia.

Il giro prevede una prima parte fissa fino a Borghetto sul Mincio, poi avrai modo di scegliere la direzione da prendere a seconda delle tue forze, della tua bicicletta e della tua voglia: potrai così arrivare a percorrere circa 50 Km complessivi oppure quasi un centinaio, senza tratti ostici e, per lo più, lontano dal traffico.

Una cosa è certa: è un tragitto alla portata di molti ed è ideale per trascorrere una giornata in mezzo al verde, con lo sciabordio dell’acqua, un paesaggio di campagna e soprattutto tanta natura a fare compagnia.

Tra i migliori itinerari in bici: da Cà Giulietta a Borghetto sul Mincio

Sei pronto a salire in sella e percorrere uno dei migliori itinerari in bici tra Veneto e Lombardia?

I primi 4 km conducono da Cà Giulietta in direzione della piazza centrale di Sommacampagna, per poi raggiungere la suggestiva Via Guastalla. Infatti, dopo Pieve S. Andrea e il Cimitero, si apre un tratto molto particolare caratterizzato da un saliscendi di dolci colline, antichi casali e un meraviglioso viale alberato di pioppi cipressi. Mantenendo sempre la via maestra, si prosegue per località San Rocco e Rosolotti, prima di seguire le indicazioni per Valeggio sul Mincio, in cui si giunge agevolmente dopo un tratto di circa 8 km. Già questo paese proietta in un’altra dimensione data la bellezza del luogo. Sarà sufficiente imboccare la discesa che conduce in men che non si dica a Borghetto, per riscoprire come presente e passato possano ancora tra loro dialogare regalando atmosfere uniche e incantate. Dopo circa 20 Km dalla partenza del nostro itinerario in bicicletta, vale la pena riposarsi un attimo. Questa località è il posto ideale per recuperare energie fisiche e mentali. Borghetto sul Mincio, infatti, rientra tra i borghi più belli d’Italia e offre un paesaggio da cartolina. Attraversando il ponte è possibile recarsi nelle antiche e caratteristiche botteghe del luogo, ristoranti o bar per un aperitivo rigenerante. A Borghetto si ha la sensazione che il tempo si sia fermato. Le piccole e ben curate case si affacciano sul fiume Mincio, i mulini ad acqua ancora oggi visibili e funzionanti sono i retaggi di un tempo antico, quando erano fonte di reddito. Oggi, restaurati, sono la testimonianza della vita del borgo.

La via del ritorno

Ora è tempo di risalire in sella e subito sei chiamato a prendere una piacevole decisione per il tuo itinerario in bicicletta. Il giro riparte imboccando la ciclabile ben segnalata che costeggia la riva del Mincio. La scelta è se andare verso nord in direzione Peschiera del Garda o spingersi nel mantovano, più a sud. Nel primo caso avrai da percorrere circa 13 Km relativamente pianeggianti prima di giungere alla tappa sul Lago di Garda. Se invece deciderai di scendere verso Mantova dovrai pedalare piacevolmente per altri 30 Km costeggiando il fiume Mincio per oltre la metà del tratto. Una volta raggiunto il capoluogo di provincia lombardo, per rientrare a Cà Giulietta potrai ripercorrere a ritroso il medesimo tragitto, oppure scegliere di “tagliare” per la SS62. In questo caso presta molta attenzione alle auto. Il consiglio è di rientrare per lo stesso percorso, anche se la strada è più lunga. Nel primo caso a fine giro avrai percorso circa 82 Km, mentre nel secondo caso circa 97 Km.

Nell’ipotesi che invece avessi deciso di dirigerti verso Peschiera del Garda, il giro completo sarà più breve e si attesterà indicativamente intorno a 52 Km. Da Peschiera prendi per Cavalcaselle e segui poi per San Giorgio in Salici. In seguito, prosegui verso località Molino, poi prendi per Tagliaferro. Sono tutte strade asfaltate dove la presenza di auto è solitamente molto bassa, ma dovrai percorrere un piccolo tratto in leggera salita. Infine, eccoti nuovamente nella piazza di Sommacampagna. Da qui, ancora 4 km e tornerai all’Agriturismo Cà Giulietta, dove sarai accolto dalla pace e dalla tranquillità di un ambiente riservato, elegante e naturale. La tua stanza, con i suoi profumi, il suo legno e il suo ambiente ecosostenibile, ti attende.

Vuoi prenotare una camera qui vicino?
Verifica la disponibilità

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo ora!

Altri articoli

I consigli di Piergiorgio: Castel San Pietro a Verona

Torna il festival del vino Hostaria: tra tradizione, enologia e cucina

Biblioteca Capitolare Verona: la biblioteca più antica del mondo

Piergiorgio consiglia: Campo di Brenzone, angolo unico sul Lago di Garda

Tortellini di Valeggio sul Mincio e dintorni: il consigli di Piergiorgio

Parco Natura Viva: scopriamolo insieme

Golf Verona: 18 buche per professionisti e amatori, vicino a Cà Giulietta

Alla scoperta di Isola della Scala e delle sue specialità culinarie

I consigli di Piergiorgio: viaggio alla scoperta di Giardino Giusti

La stella cometa a Verona: una tradizione che dura da 40 anni

Piazza Brà, la più bella che ci sia durante la festa di Santa Lucia

Vigne Verona: alla scoperta delle Vigne di San Pietro

Bike hotel: cos’è e come sceglierlo

I consigli di Piergiorgio: Sommacampagna tutta da scoprire!

Alla scoperta dell’Arena di Verona. Piergiorgio ci racconta la storia della lirica

Parco acquatico Cavour: il divertimento e il relax a due passi da Cà Giulietta

Piergiorgio consiglia: il Santuario Madonna della Corona

Passeggiata a Verona e dintorni: il percorso naturale di Custoza

I consigli di Cà Giulietta: Osteria del Fil De Fero

I consigli di Piergiorgio: da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza

Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova

Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia

Non solo lago: tutta la magia del Natale sul Lago di Garda

Aquardens Terme Verona, un tuffo nel benessere

Cà Giulietta consiglia: i magici Mercatini di Natale a Verona

Fiera Cavalli Verona 2023: un evento dedicato al mondo equino

I consigli di Piergiorgio: un viaggio in barca sul Lago di Garda

Villafranca di Verona: una gustosa merenda al Caffè Fantoni

I consigli di Piergiorgio: Museo Nicolis a Villafranca

Agriturismo vicino Verona: la storia di Cà Giulietta

Itinerari in bici: tra Veneto e Lombardia costeggiando il Mincio

Il Veneto in bici: ecco i migliori itinerari

Parco Sigurtà: relax nella natura vicino a Verona

Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie