Oggi vi consiglio una giornata all’insegna del relax e del puro divertimento in mezzo al verde, a poca distanza da Cà Giulietta. La meta proposta è il Parco Acquatico Cavour, situato a Valeggio sul Mincio verso Volta Mantovana. Il parco acquatico, da quarant’anni, scandisce le calde estati di famiglie e bambini provenienti da tutta Italia.
Al Parco Acquatico Cavour c’è che l’imbarazzo della scelta come Iceberg, lo scivolo a sei corsie per adulti e bambini. In seguito, è possibile divertirsi con la propria famiglia nel Water Lagoon, tra scivoli, ponti e giochi acquatici. Per i più temerari, c’è poi il Kamikaze, lo scivolo ad alta velocità a prova di paura. Se invece la vostra giornata fosse all’insegna del relax e dell’assoluta tranquillità, la scelta migliore potrebbe essere l’area Palm Beach, luogo in cui è possibile camminare a piedi nudi su una sabbia finissima, prima di immergersi nella vasca idromassaggio all’ozono.
Al Parco Acquatico Cavour si respira una vera aria di vacanza, dove è possibile divertirsi tra attività acquatiche e rilassarsi tra aree wellness e il Percorso Kneipp. Interessante è la zona avventura, composta da Paradise Island, Rain Forest e Adventure Rock.
Naturalmente, è possibile usufruire dei servizi di ristorazione proposti dal parco, come La Grande Quercia, L’angolo della Piada e Burgers&More. E’ disponibile anche una area picnic in una zona più riservata e lontana dalle attrazioni maggiori, con il vantaggio di poter pranzare in modo più tranquillo.
Insomma, tutto ruota intorno a te e al tuo divertimento. Perciò, se vorrai programmare qualche giorno al Parco Acquatico Cavour a Valeggio sul Mincio, potresti pensare di pernottare presso l’agriturismo Ca’ Giulietta, poco distante dal parco acquatico.
Condividilo ora!
Itinerari in bici: tra Veneto e Lombardia costeggiando il Mincio
I consigli di Piergiorgio: Sommacampagna tutta da scoprire!
Torna il festival del vino Hostaria: tra tradizione, enologia e cucina
Piergiorgio consiglia: il Santuario Madonna della Corona
Vigne Verona: alla scoperta delle Vigne di San Pietro
Villafranca di Verona: una gustosa merenda al Caffè Fantoni
I consigli di Piergiorgio: viaggio alla scoperta di Giardino Giusti
I consigli di Piergiorgio: un viaggio in barca sul Lago di Garda
Passeggiata a Verona e dintorni: il percorso naturale di Custoza
Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova
Parco Natura Viva: scopriamolo insieme
Parco acquatico Cavour: il divertimento e il relax a due passi da Cà Giulietta
Parco Sigurtà: relax nella natura vicino a Verona
Non solo lago: tutta la magia del Natale sul Lago di Garda
Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia
Golf Verona: 18 buche per professionisti e amatori, vicino a Cà Giulietta
I consigli di Piergiorgio: da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza
Alla scoperta di Isola della Scala e delle sue specialità culinarie
Cà Giulietta consiglia: i magici Mercatini di Natale a Verona
Biblioteca Capitolare Verona: la biblioteca più antica del mondo
La stella cometa a Verona: una tradizione che dura da 40 anni
Bike hotel: cos’è e come sceglierlo
Fiera Cavalli Verona 2023: un evento dedicato al mondo equino
I consigli di Cà Giulietta: Osteria del Fil De Fero
Piergiorgio consiglia: Campo di Brenzone, angolo unico sul Lago di Garda
Piazza Brà, la più bella che ci sia durante la festa di Santa Lucia
Il Veneto in bici: ecco i migliori itinerari
Tortellini di Valeggio sul Mincio e dintorni: il consigli di Piergiorgio
Aquardens Terme Verona, un tuffo nel benessere
Alla scoperta dell’Arena di Verona. Piergiorgio ci racconta la storia della lirica
Agriturismo vicino Verona: la storia di Cà Giulietta
I consigli di Piergiorgio: Museo Nicolis a Villafranca
I consigli di Piergiorgio: Castel San Pietro a Verona
Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie