I consigli di Piergiorgio: museo Nicolis dell’auto della tecnica, della meccanica

“Noi non siamo i proprietari di tutto questo, ne siamo i custodi per il futuro.” Queste le parole di Luciano Nicolis, colui che ha perseguito e realizzato il sogno del Museo Nicolis dell’Auto della Tecnica, della Meccanica. La sua è la storia di un grande imprenditore, un self-made man come dicono gli americani, che giorno dopo giorno con tenacia e duro lavoro realizzava un’azienda leader nel riciclo della carta e contemporaneamente inseguiva le sue passioni per la meccanica, dichiarando che un giorno avrebbe costruito un grande museo.

Nicolis veniva guardato come un visionario ma il 9 settembre del 2000 il museo Nicolis venne inaugurato con una superficie di 10.000 mq coperti suddivisi in quattro piani. Non un contenitore, dunque, ma esso stesso opera d’arte. Per realizzarlo vennero usati materiali innovativi nell’edilizia come acciaio alluminio e vetri stratificati. Nell’edificio, inoltre, non vi sono colonne centrali portanti così d’avere una vista d’insieme delle auto disposte in doppia fila con una corsia centrale. Un percorso che ripercorre la storia dell’automobile con auto uniche al mondo come la Lancia Asrtura Mille Miglia o l’Isotta Fraschini del 1929, un’auto da sogno. Affiancate alle auto al Museo Nicolis sono raccolte due sezioni, una dedicata alle biciclette dai primi modelli in legno fino ai giorni nostri con telai ultraleggeri e una sezione delle motociclette. Molto interessante anche lo spazio riservato alla musica e alla fotografia con rari pezzi di strumenti musicali, macchine fotografiche e macchine da scrivere.

All’interno del Museo vi è infine un’officina altamente specializzata che cura e preserva le auto. 6 sono i minuti che separano il Museo Nicolis da Cà Giulietta e vi assicuro che si tratta di una piacevole scoperta!

Caffè Fantoni: a Villafranca di Verona tra sfogliatine e l’atmosfera di un tempo

Oggi vi porto alla scoperta di uno dei locali storici d’Italia, a pochi minuti da Cà Giulietta. Siamo a Villafranca di Verona e nel 1842 Giovanni Fantoni decise di alzare la serranda del Caffè Fantoni. Caratterizzato dallo stile Liberty sia per quanto riguarda l’arredamento interno che la facciata esterna, questo locale richiama i tratti dei caffè viennesi dell’epoca ed oggi, dopo un attento restauro conservativo, accoglie i clienti come un tempo, offrendo loro la possibilità di sedersi ai tavolini in marmo e ghisa o nei soffici divani di velluto rosso, avvolti dal gioco di luci riflesse dei lampadari di Murano, e di rivivere in men che non si dica l’atmosfera di un tempo. Ma al Caffè Fantoni oltre alla particolarità del locale si va anche per assaggiare le specialità della casa: le famose sfogliatine di Villafranca, nate dall’estro e dalla creatività di Giovanni Fantoni. Le sfogliatine vengono realizzate con un impasto di farina, uova, burro e zucchero. Dopo vari passaggi di lavorazione, vengono realizzate delle piccole ciambelle con una glassa croccante al burro. Pregevole infine la confezione da regalo che trasforma le sfogliatine in un souvenir perfetto da portare a casa.

B&B vicino Gardaland

Se stai cercando un B&B vicino Gardaland, Cà Giulietta si trova proprio nelle immediate vicinanze del famoso parco divertimenti, adatto a tutte le età.

Non c’è limite alla voglia di lasciarsi andare anche solo per un weekend. Farlo con i bambini, poi, è un’esperienza che resta per sempre. E puoi anche usufruire delle nostre convenzioni col parco, facendone espressa richiesta al momento della prenotazione.

Ma prima di partire, raccogli qualche informazione utile su Gardaland che condividiamo per agevolarti nella ricerca.

Informazioni utili su Gardaland

Gardaland è uno dei parchi divertimento più conosciuti e frequentati di tutta l’Italia per le sue moltissime attrazioni che partono da un livello minimo di adrenalina per arrivare a giochi che consentono di vivere momenti di puro divertimento a tutti gli amanti del brivido.

Il parco è suddiviso in diverse aree tematiche: Fantasy, Adventure e Adrenaline.

La prima è pensata per i più piccoli. In questa area, infatti, i bambini incontrano alcuni personaggi dei cartoni animati più amati della TV come Peppa Pig. In questa area si trovano anche la foresta incantata, Prezzemolo Land, l’albero di Prezzemolo, Doremifarm, Kung Fu Panda Academy e tanto altro.

L’area adrenaline, pensata per gli amanti del brivido che bramano per le forti emozioni, ospita moltissime attrazioni per adolescenti e adulti tra cui, ad esempio, le montagne russe.

L’area adventure, infine, è perfetta sia per gli adulti che per i bambini.

In questa area, infatti, sono presenti attrazioni legate al mondo dei corsari, dell’antico Egitto e della preistoria. Un vero e proprio tuffo nella storia.

Prima di accedere all’area del parco è bene che i visitatori si informino in merito alle specificità delle aree, tenendo conto anche dell’altezza dei propri bambini e di ogni altra esigenza.  Ciò al fine di rendere il divertimento sicuro.

A tal proposito è utile precisare che Gardaland mette a disposizione delle guide per tutti coloro che sono interessati a scoprire i dettagli delle varie attrazioni.

Attenzione, però: a Gardaland protagonisti sono anche gli spettacoli dal vivo, la danza, la musica, gli eventi speciali e le feste organizzate in occasione di eventi particolari.

Da non perdere, infine, è l’acquario in cui sono presenti moltissimi esemplari provenienti da ogni angolo del mondo. Ora se vuoi, prenota pure usufruendo delle nostre convenzioni!

Clicca qui per richiedere informazioni.

Come raggiungere Gardaland dall’agriturismo Cà Giulietta

Cà Giulietta si trova a Sommacampagna, in provincia di Verona, esattamente a metà strada tra il lago di Garda e Verona.

L’autostrada A4 Mi-Ve e lo svincolo A22 per l’autostrada del Brennero sono vicinissimi alla struttura. In poco meno di venti minuti si ha la possibilità di raggiungere Gardaland passando proprio per l’autostrada A4 e prendendo l’uscita per Peschiera del Garda.

Come premesso, il parco divertimenti è una delle attrazioni più visitate sia dai giovani che dalle famiglie. Per questo motivo, in risposta al genere di ospiti e alle loro ricerche anche Cà Giulietta rispecchia un target trasversale a ogni età ed esigenza.

Il fil rouge è la comodità del luogo a pochi km da tutto quello che serve (incluso l’aeroporto), ma anche la particolarità delle camere in legno dal sapore rustico e raffinato allo stesso tempo. Camere moderne e accessoriate con climatizzatore, riscaldamenti, TV, WiFi, minibar.

Non manca nulla in questo spazio di terra che vive al di fuori del solito scenario.

Non siamo soltanto un b&b vicino Gardaland

Cà Giulietta è una buona soluzione perché si trova a pochi minuti di auto dai parchi divertimento, da Verona e dal lago di Garda, ma non solo. Partendo da qui raggiungi in poco tempo attrattive turistiche come la storica Arena di Verona, il meraviglioso Parco Sigurtà, il selvaggio Parco Natura Viva (con gli animali in libertà).

Ma non solo. L’agriturismo “vive” immerso nel verde, in un contesto silenzioso e rilassante.

Le recensioni condivise da chi ha scelto Cà Giulietta come B&B vicino Gardaland, o come luogo dove trascorrere una vacanza in Veneto, parlano forte e chiaro. Fanno gola la posizione strategica dell’Agriturismo e l’ambiente suggestivo caratterizzato da immense praterie, paesaggi collinari e maestose montagne.

Il Bed and Breakfast rappresenta un’ottima soluzione sia per chi desidera una vacanza rilassante, nella pace dei sensi, sia per chi cerca divertimento, avventura e novità. Tantissimi gli spunti storico-culturali per chi ama gli itinerari più impegnativi.

Parcheggio auto gratuito

Tra i punti di forza di questa struttura vi è anche quello di consentire agli ospiti di usufruire del parcheggio auto gratuito e sempre disponibile. Aspetto questo assolutamente da non sottovalutare, soprattutto se si hanno in programma alcuni spostamenti durante il soggiorno.

Camere accessoriate e arredate con materiali rilassanti

Le 6 camere hanno una dimensione di 30, 32 mq e consentono agli ospiti di vivere il soggiorno nel massimo comfort. A tale proposito, è utile sapere che tutte le stanze sono state arredare per essere accoglienti e riposanti grazie alla scelta accurata dei materiali come, ad esempio, il legno naturale di pino cembro e larice.

I materassi sono realizzati artigianalmente e con guanciale memory, la biancheria è in cotone.

I bagni con finestre sono dotati di una grande doccia in cristallo e tutti i sanitari sono di design. Inoltre, gli ospiti hanno a disposizione un set di cortesia comprensivo di prodotti dotati di certificato anallergico.

A Cà Giulietta si ha anche la possibilità di usufruire della connessione internet veloce e di una televisione di 40 pollici per rilassarsi a fine giornata dopo momenti intensi e ore movimentate.

La prima colazione fresca e naturale servita al tavolo

Punta di diamante della struttura è la prima colazione, fondamentale momento per ricaricarsi e partire con il giusto sprint. Le colazioni sono a base di prodotti locali e artigianali come le torte fatte in casa, le marmellate, gli estratti di frutta e verdura. Il tutto preparato facendo attenzione alla scelta degli ingredienti di stagione.

In tavola non mancano mai, yogurt, pane fresco e una vasta scelta di cibi salati.

Serviamo la colazione al tavolo affinché la tua giornata inizi all’insegna del relax.

Come prenotare il B&B vicino Gardaland

Prenotare un soggiorno a Cà Giulietta è semplice rapido.

– Clicca sul pulsante Prenota ora che trovi qui sotto

– scegli la camera e le date per verificare la disponibilità e le tariffe relative al periodo selezionato

– in alternativa, compila il modulo nella sezione Contatti oppure inviaci una mail a: info(at)cagiulietta.it.

Puoi anche iscriverti alla nostra newsletter per ricevere informazioni aggiornate su manifestazioni ed eventi del territorio oltre che offerte personalizzate e promozioni.

B&B vicino al museo Nicolis

Se stai cercando un B&B vicino al museo Nicolis, e a pochi minuti di macchina da Verona, all’agriturismo Cà Giulietta trovi un’atmosfera intima e accogliente che ricorda quella di una casa di campagna, ma che offre la comodità di una struttura ricettiva completa di comodissime camere e servizi confortevoli.

Come raggiungere Cà Giulietta B&B vicino al museo Nicolis? 

Cà Giulietta si trova a cinque minuti dall’uscita del casello di Sommacampagna. La sua è una posizione privilegiata, essendo a pochi chilometri dall’autostrada A4 Mi-Ve e dello svincolo per l’autostrada del Brennero A22. Dall’agriturismo in soli dieci minuti di auto puoi arrivare all’aeroporto internazionale “Valerio Catullo”.

Chi vuole raggiungere Cà Giulietta dal museo Nicolis in cui, tra le altre cose, è presente un’ampia collezione di biciclette, auto e moto d’epoca, in soli dieci minuti può arrivare a destinazione.

A dividere la struttura dal museo sono solo 7 chilometri percorribili, una volta imboccata l’uscita Villafranca di Verona, seguendo le indicazioni per arrivare a Sommacampagna. Una volta giunti alla rotonda, poi, si dovrà prendere la seconda uscita per entrare nella strada provinciale 26, e una volta giunti nella cittadina seguire le indicazioni per Cà Giulietta.

Informazioni utili sul museo Nicolis (eventi e mostre)

Situato a Villafranca di Verona, il museo Nicolis è stato inaugurato nel 2000 da un imprenditore spinto dal desiderio di aprire uno spazio dedicato all’amore per le auto, la tecnica e la meccanica.

Il museo ospita esposizioni di automobili e mezzi a due ruote. Non mancano, poi, gallerie dedicate e attività specifiche.

Tra gli eventi memorabili del museo Nicolis è da menzionare la sfilata di dodici esemplari di Isotta Fraschini provenienti da tutto il mondo.

Nel museo si ha anche la possibilità di ammirare moltissimi articoli e accessori vintage: dagli abiti da donna, alle macchine fotografiche e da scrivere, fino ad arrivare alle biciclette, e agli accessori.

Il museo Nicolis, è un luogo pieno di riferimenti culturali, storici e innovativi legati al mondo dei motori e offre la possibilità di approfondire in ogni suo aspetto questo interessante argomento.

Visite guidate al museo Nicolis

Nel museo sono disponibili anche visite guidate che aiutano i visitatori a comprendere il percorso fatto nel corso degli anni dall’industria automobilistica e dall’ingegno umano.

Tutte le visite sono gestite da guide esperte in materia e in grado di parlare differenti lingue tra cui il tedesco e l’inglese. Inoltre, il museo Nicolis abbraccia anche una filosofia legata al progetto educativo al fine di avvicinare i più piccoli al mondo degli strumenti creati dall’uomo, partendo dalla prima ruota fino ad arrivare alle più moderne macchine (automobili, macchine fotografiche, da scrivere, moto e biciclette).

Per avere un’idea dei numeri, le auto d’epoca sono circa 200, 500 le macchine fotografiche, più di 100 le biciclette e oltre 100 le moto.

Il museo Nicolis rappresenta una tappa a dir poco irrinunciabile per chi vuol comprendere come l’ingegno umano si sia spinto in avanti nel corso della storia.

Quando si può visitare il museo?

Il museo si può visitare durante tutto l’anno, dal martedì alla domenica, a partire dalle ore 10.00 del mattino fino alle 18.00. Sul sito del museo (www.museonicolis.com) sono presenti anche tutte le informazioni in merito alle giornate festive annuali in cui la struttura rimarrà chiusa al pubblico.

Perché scegliere Cà Giulietta per una vacanza in Veneto?

Vicinissima a Verona, Mantova e al lago di Garda, Cà Giulietta si trova a pochi chilometri dallo svincolo autostradale. Per questo motivo, chi la sceglie come meta per le vacanze, o per un breve soggiorno d’affari o di studio, ne apprezza la comodità di visitare il Veneto in modo semplice e rapido.

Scelgono il B&B sia i viaggiatori solitari che le famiglie. Questa tendenza ci dimostra come la formula sia stata fortunata nella sua versatilità.E per avvalorare quanto dichiarato, puoi leggere le recensioni che i nostri ospiti condividono puntualmente.

Parcheggio interno riservato agli ospiti

Un grande vantaggio per chi viene in auto, è il parcheggio riservato dove lasciare il mezzo custodito in qualsiasi momento della giornata, senza preoccupazioni di nessun tipo.

6 camere accessoriate con bagno interno

Le 6 camere dell’agriturismo Cà Giulietta sono accessoriate con TV a schermo piatto, frigo bar, connessione WiFi, bagno interno e climatizzazione.  Spaziose e insonorizzate, grazie ai serramenti in triplo vetro certificati Casa Clima Gold, sono un ambiente perfetto per riposare e per muoversi con grande agio.

L’arredo delle camere è in legno naturale di pino cembro e larice, scelto appositamente per riscaldare l’ambiente e renderlo naturale, rustico, seppure elegante.

Biancheria e set di cortesia in tessuti anallergici

Cà Giulietta mette a disposizione anche biancheria in cotone naturale, materassi artigianali con guanciali memory, un set cortesia da bagno in tessuti e sostanze anallergiche.

Prodotti tipici di stagione

L’ingresso al b&b è indipendente (con badge), e la prima colazione aspetta i nostri ospiti ogni mattina. La prepariamo  con ingredienti freschi e a km 0: frutta e verdura locali stagionali, torte fatte in casa, marmellate autoprodotte e molte altre specialità.

Immancabile, infine, il pane fresco con il quale degustare prodotti tipici salati.

Come prenotare al B&B vicino al museo Nicolis?

Per prenotare una o più camere, premi il pulsante “Prenota ora” e compila il modulo, scegliendo la camera e impostando la data.

In alternativa, compila il modulo di richiesta nella sezione Contatti o inviaci una mail a: info(at)cagiulietta.it 

Vuoi usufruire di uno sconto del 10%?

A chi si iscrive alla nostra newsletter regaliamo uno sconto del 10%. Ma il vantaggio non è solo il risparmio, bensì anche la possibilità di conoscere con largo anticipo le nostre offerte durante i vari periodi dell’anno.

B&B vicino Golf Club Verona

Sei un amante del Golf? Cerchi un agriturismo con formula B&B vicino Golf Club Verona?

Cà Giulietta è un B&B vicino Golf Club Verona, a soli 4 km e raggiungibile con un mezzo proprio.

La struttura gode di una posizione privilegiata anche rispetto ad altri luoghi: vicinissima al lago di Garda, a soli venti minuti di macchina dal centro storico di Verona e a 40 minuti da Mantova.

E per quanto riguarda i puti di snodo, si trova vicino all’aeroporto internazionale Valerio Catullo, in prossimità del casello autostradale A4 Mi-Ve e dello svincolo dell’autostrada del Brennero A22.

Informazioni utili su Golf Club di Verona

Il Golf Club di Verona si trova a pochi minuti di macchina da Cà Giulietta.

All’interno della proprietà sono presenti ben 18 buche, le casette e il raffinato Club House.

Il campo da golf si articola in un percorso stimolante fatto di pendenze più o meno impegnative. Questa caratteristica lo rende adatto a qualsiasi persona che desideri approcciarsi a questo sport anche da principiante. L’intero percorso è molto versatile con buche strette e corte ma anche lunghe e ampie.

Il Club è una realtà ben consolidata e avviata, nata nel 1960. Interessante è sottolineare il fatto che non sono pochi i giovani che decidono di approcciarsi a tale sport partecipando ai corsi in ogni periodo dell’anno.

Il Golf Club di Verona è anche impegnato attivamente in difesa dell’ambiente. La struttura è a basso impatto ambientale e ideale per rilassarsi in completa sinergia con l’ecosistema circostante.

Giocare a golf permette poi di scoprire meglio il territorio anche grazie alle numerose degustazioni organizzate presso il Club. Il ristorante della struttura, infine, propone piatti tipici della migliore tradizione locale oltre alle degustazioni dei vini del territorio.

Agriturismo Cà Giulietta: un nuovo concetto di ospitalità

Quale b&b posso prenotare vicino Verona?

Questa domanda guida la ricerca di moltissime persone che cercano una sistemazione adatta alla loro vacanza. E la ricerca porta a innumerevoli opzioni, a volte tuttavia poco attinenti ai loro bisogni.

Chi viene in Veneto, vuole visitarne le città principali ma anche rilassarsi, esplorare i contesti naturali, mangiare bene e divertirsi.

Troppa roba? Tutto questo è fattibile, anzi auspicabile. Perché una vacanza può davvero offrire diversi spunti a seconda di quello che cerchiamo o desideriamo.

Chi viene da queste parti e cerca un B&B vicino Golf Club Verona, ad esempio, potrebbe voler visitare Verona, Mantova, o anche raggiungere Gardaland, il Parco Divertimenti tanto caro a piccoli e grandi.

Consapevoli di quanto sia spesso impossibile riuscire a fare più cose nell’arco di tempo disponibile, noi puntiamo proprio su un concetto di ospitalità che faccia del tuo tempo un prezioso magnete di opportunità:

– costruiamo il tuo itinerario tenendo conto delle tue preferenze
– restiamo disponibili per ogni informazione di cui puoi aver bisogno
– agevoliamo il tuo soggiorno con servizi comodi che ti fanno risparmiare tempo ed energie.

B&B immerso in un contesto silenzioso e naturale

Cà Giulietta è un luogo intimo e accogliente in cui si respira l’aria buona di campagna a pochi passi da Verona. Nasce da una vecchia residenza di famiglia, ristrutturata e resa moderna, in stile minimalista, seppure gelosa di conservare la sua anima rustica. Anche a noi piace l’idea di mantenere vivo questo spirito, e piace ai nostri ospiti sentirne l’atmosfera.

Un grande giardino li accoglie per farli sentire a loro agio in un contesto già tutto votato al naturale. Un ampio parcheggio ospita le loro vetture.

Le camere le abbiamo arredate con mobili in legno naturale di pino cembro e larice per ricreare il concetto di naturalità. Spaziose, climatizzate, insonorizzate dai serramenti in triplo vetro con garanzia certificata Casa Clima Gold, alcune con letti soppalcati, sono dotate di bagni interni con doccia, asciugacapelli e set di asciugamani in tessuti anallergici. Possono trovare qui il loro alloggio ideale, gruppi, famiglie, coppie, studenti e professionisti in viaggio per lavoro.

WiFi, TV a schermo piatto con canali Sky, minibar, scrivanie, e in una camera anche una piccola libreria, agevolano il soggiorno anche in caso di impegni di studio o lavoro.

Scegli la tua colazione

La colazione è il nostro forte! Puoi averla servita in camera oppure consumarla comodamente nella sala adibita. Nella stagione calda, in giardino, ai nostri tavoli che affacciano sulla campagna.

I cibi che mangerai, a tua scelta dolci o salati, vengono dalle aziende agricole locali, dai nostri raccolti.

Marmellate autoprodotte, torte fatte in casa, yogurt, estratti di frutta fresca di stagione, succo di mele, pane fresco e piatti di salumi e formaggi locali. La colazione puoi chiederla come ti piace, anche a base di alimenti privi di glutine e lattosio.

Come prenotare Cà Giulietta, B&B vicino Golf Club Verona

Per prenotare, clicca sul bottone Prenota ora e compila il modulo. Per gli aggiornamenti su eventi e promozioni, invece, iscriviti alla nostra newsletter che ti regala il 10% di sconto sulla tua prenotazione.

B&B vicino Borghetto sul Mincio

  • Cerchi un b&b vicino Borghetto sul Mincio?

Cà Giulietta è un agriturismo in formula b&b vicino Borghetto sul Mincio, inserito nel Club dei Borghi più belli d’Italia.

Esattamente siamo a Sommacampagna, a metà strada tra Verona, il Lago di Garda e la città di Mantova.

Per darti dettagli precisi sulle distanze: Cà Giulietta dista venti minuti da Verona e 40 minuti da Mantova, e si trova in prossimità dello svincolo autostradale A4 Mi-Ve e dello svincolo A22 dell’autostrada del Brennero. Siamo a cinque minuti dall’uscita del casello di Sommacampagna.

La posizione strategica semplifica gli spostamenti a chi deve prendere l’autostrada o arriva con l’aereo all’aeroporto internazionale Valerio Catullo, distante dieci minuti di macchina.

La struttura nasce da un vecchio cascinale ammodernato in stile minimalista ed è un punto di partenza per visitare le città d’arte e il territorio delle Terre del Custoza, comprensorio che offre percorsi cicloturistici, visite guidate in siti storici e piatti di cucina tipica come il Broccoletto di Custoza (presidio Slow Food) accompagnati dal Custoza, vino locale.

Cosa vedere a Borghetto sul Mincio (uno dei borghi più belli d’Italia)

Borghetto sul Mincio è considerato al giorno d’oggi uno dei borghi più belli d’Italia.

Il significato del nome deriva dal longobardo per indicare un insediamento fortificato. Ancora oggi nel borgo antico risiedono soltanto circa 400 abitanti, e questo rende il luogo assolutamente suggestivo e affascinante.

Fra le attrazioni d’interesse storico che richiamano i tanti turisti incantati dalla particolarità del paese, segnaliamo la chiesa di San Marco Evangelista, il ponte visconteo ultimato nel lontano 1395, il castello Scaligero e la torre Tonda.

Borghetto sul Mincio offre anche divertimenti e una pista ciclabile.

Chi è interessato a percorrerla sulle due ruote può noleggiare le biciclette direttamente sul luogo. Oltre a ciò è possibile anche fare passeggiate a piedi oppure a cavallo lungo il percorso che costeggia il fiume, oppure dedicarsi alle attività di canottaggio e pesca.

Questo accogliente e intimo villaggio fortificato è perfetto da visitare per tutta la famiglia o per giovani coppie che desiderano vivere una vacanza all’insegna della tranquillità e del relax. A circa dieci minuti a piedi, oppure a due minuti di macchina, si trova Valeggio sul Mincio, il paesino confinante in cui vive la maggior parte della popolazione e dove si concentrano i principali servizi.

Uno dei piatti tipici di questi paesini sono i tortellini rigorosamente artigianali e fatti da mani esperte. Si possono gustare con burro e salvia, oppure in brodo, nella più classica e celebre versione.

Per quanto riguarda i secondi piatti i protagonisti sono i piatti di pesce come la trota, l’anguilla e il luccio, prodotti locali da abbinare con i vini del territorio.

Borghetto sul Mincio offre ai turisti e ai suoi visitatori edifici storici e paesaggi naturali dove si nascondono fauna e flora, specie di uccelli e cigni che vivono in un luogo incontaminato.

Il tuo soggiorno a Cà Giulietta – b&b vicino Borghetto sul Mincio

Torniamo a Cà Giulietta, agriturismo nelle vicinanze di Borghetto sul Mincio, immerso nel verde della campagna, circondato da silenzio e pace.

Il b&b dispone di sei camere spaziose (30, 32 mq.), arredate in legno naturale di pino cembro e larice, insonorizzate con serramenti in triplo vetro dotati di certificazione Casa Clima Gold. Proprio per garantire lo stesso silenzio anche all’interno della struttura.

I nostri ospiti restano sorpresi dalla comodità dei letti. Non potrebbe essere altrimenti visto che abbiamo scelto materassi e guanciali artigianali memory, oltre alla biancheria in cotone naturale.

Abbiamo sposato una filosofia ecosostenibile anche per quanto riguarda la scelta degli accessori: il set da bagno ad esempio in materie prime anallergiche.

È vero che in vacanza non si viene per guardare la televisione, ma potrebbe capitare che dopo un’intensa giornata di svago, gite e camminate, ci si voglia riposare sul letto prima di ripartire per la serata. Se ne hai voglia, quindi, puoi guardare i canali SKY da una TV 40′ a schermo piatto. Oppure, navigare con il tuo smartphone per condividere foto delle tue visite usufruendo della connessione internet veloce.

Se ti viene voglia di bere qualcosa, invece, puoi servirti dal minibar in camera.

La colazione al tavolo o in camera

Come una volta… e con una scelta varia di alimenti dolci e salati: torte artigianali fatte in casa, marmellate auto prodotte, spremute e centrifugati di frutta fresca in base alla stagionalità dei prodotti, yogurt di Vipiteno, biscotti e pane caldo.

Iscriviti alla newsletter per risparmiare il 10% sulla prenotazione

Regaliamo il 10% di sconto sulla prenotazione a chi si iscrive alla nostra newsletter.

Nessun impegno, sia chiaro: una volta iscritti, si può annullare l’iscrizione direttamente nella mail.

A chi inviamo offerte, promozioni e iniziative?

– A chi ama eventi culturali come quelli che tornano puntualmente all’Arena di Verona.
– A chi viaggia spesso per lavoro, passando per queste località.
– A chi frequenta corsi di formazione.

B&B vicino Parco Sigurtà

Cà Giulietta è un piccolo e intimo B&B vicino Parco Sigurtà, un agriturismo nelle vicinanze di Verona, da anni meta di turisti giovani e adulti.

La struttura riesce a coniugare il concetto di casale rustico con il design e l’architettura moderna, permettendo a tutti gli ospiti di godere non solo del pregio della posizione, ma anche di spazi confortevoli e all’altezza delle aspettative di chi vuole ritrovare anche le comodità cui è abituato.

Alcune informazioni sul parco Giardino Sigurtà

Il parco Giardino Sigurtà si trova a Valeggio sul Mincio, a soli 30 km di distanza da Verona. Il luogo conserva un patrimonio storico molto antico (le prime testimonianze risalgono al lontano 1407).

Dapprima si coltivavano soltanto terreni, col tempo iniziò a prendere forma un piccolo giardino dedicato al riposo dei nobili. Quello che nel tempo si sarebbe trasformato nel secondo parco più bello di tutta Europa. Un paradiso naturale di circa seicentomila metri quadrati.

All’interno del parco si possono ammirare tante specie di fioriture: tulipani, iris, rose, ninfee, fiori di loto, dalie, giacinti, begonie, ortensie, girasoli e altre varietà più particolari come gli hemerocallis.

Nel parco Giardino Sigurtà ci sono anche attrazioni quali i giardini acquatici, il labirinto, l’eremo, la pietra della giovinezza, la grande quercia, il castelletto, e una fattoria didattica con diversi animali.

Al centro del labirinto campeggia una torre ricreata sul modello di quella che si trova a Parigi, nel parco Bois de Boulogne. Chi volesse salire sulla torre, può guardare il parco dall’alto e le geometrie del labirinto… uno spettacolo di grande fascino!

Il castelletto è un edificio storico luogo di meeting scientifici e letterari. Mentre la fattoria didattica è meta di bambini che possono incontrare tante specie di animali (asini, galline, anatre, pecore, oche e tacchini).

All’interno del parco Giardino Sigurtà ci si può muovere a piedi o con mezzi di trasporto, noleggiare biciclette o muoversi con il trenino messo a disposizione dal parco.

Come raggiungere Cà Giulietta B&B vicino Parco Sigurtà

Cà Giulietta si trova immersa nel verde, in un posto molto tranquillo, ma a soli venti minuti di macchina dal centro di Verona e a cinque minuti dall’aeroporto.

Se vieni in visita del territorio, e ti trovi al parco Sigurtà, a Valeggio sul Mincio, puoi raggiungere l’agriturismo in modo molto semplice.

Segui queste indicazioni per circa 13 km in auto (per un tempo di quindici minuti):

  • da Valeggio sul Mincio raggiungi piazzale Vittorio Veneto
  • alla rotonda prendi la seconda uscita per la Strada Provinciale numero 24
  • prosegui seguendo le indicazioni autostrada A4 Mi-Ve
  • arriva in località Ganfardine
  • svolta a destra
  • prosegui fino a un piccolo incrocio
  • svolta a sinistra in via Barco dove si trova il b&b Cà Giulietta.

Vuoi prenotare a Cà Giulietta B&B vicino Parco Sigurtà?

Se stai cercando un b&b vicino Parco Sigurtà, contattaci al +39 338 41 02 745 oppure scrivici a info@cagiulietta.it.

Se vuoi prenotare direttamente, clicca sul pulsante “Prenota” che trovi qui sotto.

Per risparmiare il 10% sulla prima prenotazione, iscriviti alla nostra newsletter. Oltre a questo vantaggio, potrai sempre conoscere anzitempo offerte e promozioni in occasione di fiere, sagre ed eventi.

B&B vicino autostrada Sommacampagna e Verona Sud

Chi è in viaggio d’affari oppure coloro che devono partecipare ad una delle tante fiere che si svolgono ogni anno a Verona, hanno la necessità di avere una comoda base dove appoggiarsi durante il loro soggiorno che magari non sia ubicata in città ma in un luogo facilmente raggiungibile dove, però, godere di un vero relax per recuperare dallo stress di una intensa giornata di lavoro.
Non c’è nulla di meglio di poter far conto su di una spaziosissima stanza di oltre trenta metri quadrati, dotata di tutti i comfort dove staccare la spina per riposarsi.
Il B&B Cà Giulietta offre tutto questo e di più.
Solamente sei camere con ingresso indipendente per evitare un inopportuno affollamento di persone.
Una stanza totalmente insonorizzata grazie ai serramenti a triplo vetro certificati da Casa Clima Gold e modernamente arredata in legno naturale di larice e pino cembro.
Un relax totale è assicurato poi, da un letto dotato di un materasso artigianale di alta qualità che è accompagnato da guanciali memory e da biancheria di cotone.
E cosa c’è di più riposante se non una bella doccia dopo le fatiche del lavoro? Per questo, ogni stanza del Bed & Breakfast Cà Giulietta ha un bagno luminoso dove una grande doccia di cristallo, sanitari di design e set di cortesia certificato anallergico assicura il massimo del comfort.
Sempre considerando le esigenze degli uomini d’affari che devono sempre stare in contatto con la loro realtà professionale, abbiamo pensato di arredare ogni stanza con un grande tavolo dove poter appoggiare il proprio device e la propria 24ore per avere tutto lo spazio necessario per stare comodi e sfruttare la connessione ad Internet alta velocità assicurata da un Wi-Fi potenziato per dare il massimo del segnale.
Ogni giorno, sono previste le pulizie di ogni ambiente per permettere l’ospite di non doversi preoccupare di rimettere in ordine la stanza.
Per il relax, la camera ha un TV LED a 40 pollici.
Ovviamente un minifrigo e l’aria condizionata completano i comfort pensati per i nostri ospiti.
Un comodo parcheggio è a disposizione per le vetture dei clienti che, al momento del loro arrivo, riceveranno un badge personale con il quale aprire il portoncino della propria stanza.
Per iniziare bene il giorno, la prima colazione da noi servita al tavolo prevede marmellate, torte, dolci, pane fresco insieme a estratti di frutta e verdura (a seconda della stagione) e ad altri alimenti salati come insaccati e formaggi oltre che al famoso yoghurt di Vipiteno.
In caso di ospiti intolleranti al glutine e/o al lattosio, previo accordo, il B&B preparerà loro una prima colazione appropriata onde soddisfare le esigenze della persona.

Come raggiungere Cà Giulietta dall’A22

Sommacampagna è dotata di un casello di entrata e uscita che permette di raggiungere il nostro Bed & Breakfast sia provenendo dalla A4 (Milano-Venezia) che dalla A22 (Modena-Brennero).

Perché pernottare presso la nostra location

La ragione per la quale soggiornare al Bed & Breakfast Cà Giulietta è ideale, non è solamente riconducibile alla bellezza e al comfort della struttura e alla professionalità del management, ma può inquadrarsi alla sua felice ubicazione.
Persone che devono visitare fiere a Verona, Mantova, Brescia ma anche eventi speciali che si tengono ogni anno in questo territorio oppure agenti di commercio che devono visitare i loro clienti, possono sfruttare il nostro B&B che risulta essere ottimamente collegato con la rete autostradale con l’A4 e l’A22, oltreché con il vicino aeroporto internazionale di Verona Villafranca.
La campagna dov’è inserita la struttura è fuori dai rumori e dal traffico e la location è ideale per recuperare la forma fisica resettando lo stress accumulato durante una impegnativa giornata di lavoro.
Questi gli appuntamenti del calendario di Verona Fiere per il 2019:
03-05 aprile Star Wines
03-05 aprile Wine without walls
03-05 aprile Vinitaly
6 aprile Operawine
07-10 aprile Sol&Agrifood
07-10 aprile Enolitech
07-10 aprile Vinitaly design
10-12 maggio Vapitaly
14-16 maggio Automotive Dealer Day
21-23 maggio Pulire
24-26 maggio Veronafil
25-28 settembre Marmomac
11-13 ottobre ArtVerona
23-24 ottobre MCM Manutenzione industriale
23-24 ottobre Home and building
23-24 ottobre Acquaria
23-24 ottobre Save
07-10 novembre Fieracavalli
22-24 novembre Verona Mineral Show Geo Shop
22-14 novembre Veronafil
25-26 novembre Wine2wine
28-30 novembre Job&Orienta

Richiedi di pernottare presso la nostra struttura

Per prenotare il tuo soggiorno presso il nostro Bed & Breakfast, ti invitiamo a compilare il form sotto indicato. Per rimanere sempre aggiornato di tutte le nostre offerte e le nostre iniziative, puoi iscriverti gratuitamente e senza alcun impegno alla nostra newsletter dalla quale potrai cancellarti quando vuoi senza alcun problema.

Informazioni sui dintorni da visitare

Il Bed & Breakfast Cà Giulietta si trova al centro di un territorio ricco di attrazioni da visitare e che sono capaci di soddisfare ogni gusto in fatto di turismo.
Iniziamo da Verona. La città scaligera conserva un prezioso tessuto storico dove le testimonianze dell’antica Roma si miscelano pregevolmente con l’epoca medioevale e quella dove la città faceva parte della Repubblica di Venezia.
Inutile sottolineare luoghi come l’Arena, Antica Porta Leona, la chiesa di San Giusto, il castello Scaligero e via dicendo, tante sono le cose da visitare nella città famosa a livello mondiale per la storia di Giulietta e Romeo, scritta da Shakespeare.
Da aggiungere le Terme di Verona di Aquardens che, con le sue acque benefiche, si rivelano ideali per cure fisioterapiche e respiratorie oltre a permettere tutti i trattamenti wellness che sono possibili fare all’interno della Spa.

Il nostro Bed & Breakfast si trova vicinissimo al Museo Nicolis che risulta essere interessante per tutti gli appassionati di motori. Questo museo privato, espone circa duecento autovetture d’epoca perfettamente restaurate oltre ad un’ampia collezione di moto e bici d’epoca oltre ad altri oggetti che appassionano tutti gli amanti del vintage.
Il Lago di Garda è sempre nei dintorni di Cà Giulietta e ciò significa che si può soggiornare presso la nostra struttura per poi effettuare escursioni alla scoperta del lago più grande d’Italia e tutte le sue bellezze: Sirmione, Desenzano, Garda, Bardolino, Malcesine, Riva, Gardone Riviera, Limone e il Monte Baldo.

B&B vicino Aeroporto Verona

Cà Giulietta – B&B vicino Aeroporto Verona – si trova a 10 minuti di macchina dall’Aeroporto Internazionale – Valerio Catullo.

Chi arriva in aeroporto dovrà raggiungere dapprima Verona, e da lì prendere il bus per Sommacampagna.

Agriturismo nel Veronese in posizione strategica per i tuoi spostamenti

L’agriturismo Cà Giulietta si trova in una posizione comoda per raggiungere città come Verona, da cui dista solo 20 minuti, e Mantova che si trova a 40 minuti di macchina.

La prossimità con lo svincolo autostradale di Sommacampagna facilita qualsiasi spostamento in auto, anche per raggiungere luoghi d’interesse e divertimento come Lago di Garda, Parco-Giardino Sigurtà, Borghetto di Vialeggio sul Mincio, Museo Nicolis, Gardaland, Terme Aquardens.

Se hai intenzione di visitare queste attrazioni, richiedi pure le convenzioni disponibili per accedere ai luoghi di tuo interesse.

Il b&b vicino aeroporto di Verona è adatto a coppie di qualsiasi età, gruppi e famiglie in visita di questa zona del Veneto. Ma anche a professionisti e agenti di commercio che vogliano trascorrere un weekend rilassante in una tranquilla struttura alle porte della città, oppure sostare temporaneamente per riposare e poi ripartire.

Ca’ Giulietta è un agriturismo gestito dalla famiglia Serpelloni, immerso nella natura della Pianura Piadana dove trascorrere momenti di puro relax associato all’accoglienza delle camere, raffinata seppure in chiave rustica, e al buon cibo artigianale per la prima colazione (servita al tavolo o in camera).

I servizi del B&B Cà Giulietta

L’agriturismo ha 6 camere arredate in legno naturale, ad accesso indipendente con badge, dotate di bagno interno con doccia e insonorizzate con serramenti triplo vetro certificati Casa Clima Gold. Oltre a questo accorgimento, per assicurare la massima discrezione agli ospiti, i servizi includono:

– riscaldamento e aria condizionata
– pulizie e cambio set asciugamani quotidiane
– biancheria da letto in puro cotone
– cuscini memory e materassi artigianali
– set di cortesia anallergico
– Tv 40 pollici / mini frigobar
– connessione WI Fi a banda larga
– tavolo.

Colazione preparata con alimenti biologici,  disponibile anche per intolleranti/allergici

Parliamo di cibo, perché sicuramente l’aria che si respira in questo posto solleticherà l’appetito e la voglia di gustare i cibi locali.

I profumi esalati dalla cucina della signora Beniamina, la responsabile della colazione, non tardano a farsi sentire. Ogni mattina la colazione, servita in camera o al tavolo nella sala adibita, offre tantissime opzioni anche a chi soffre di intolleranze e allergie (celiachia).

Al buffet potrai assaggiare crostate, ciambelloni, pasticcini e pane casereccio preparati a mano; i Beniamini, i buonissimi biscotti della padrona di casa, fatti di frolla fragrante.

Pane e dolci si possono abbinare alle buonissime marmellate preparate con la frutta coltivata nell’orto biologico.

E per accontentare ogni tipo di abitudine sono disponibili anche frullati di frutta e verdura e yogurt Vipiteno.

Tanti posti da visitare poco distanti da Ca’ Giulietta

La caratteristica del B&B vicino aeroporto di Verona è quella di trovarsi in una posizione vantaggiosa rispetto alle tante cose da visitare nei dintorni.

Abbiamo accennato alle terme Aquardens di Verona, al Parco Giardino Sigurtà, a Gardaland, al Museo Nicolis, al Borghetto di Valeggio sul Mincio. Ma queste sono solo alcune delle attrazioni raggiungibili in poco tempo, perché il territorio è pieno di spunti per chi vuole fare gite fuori porta, senza lo stress delle lunghe distanze.

Siamo sempre contenti di segnalare tutti gli altri posti raggiungibili dall’agriturismo, come la meravigliosa città di Mantova, il Lago di Garda e altre città limitrofe. Anche perché se arrivi in macchina in tempi rapidi raggiungi l’uscita dal casello di Sommacampagna, l’autostrada A4 MI-VE e lo svincolo A22 dell’autostrada del Brennero.

Come prenotare al B&B vicino aeroporto Verona

Cà Giulietta nel tempo ha ottenuto notevoli premi, certificati di eccellenza e soprattutto, ottime recensioni sui migliori siti di viaggi come TripAdvisor, per la disponibilità delle persone, l’ospitalità della struttura e il fascino del luogo.

Se vuoi soggiornare presso il B&B, compila il modulo che trovi nella pagina dei contattiIn alternativa, proprio qui sotto trovi il pulsante Prenota.

Se, invece, vuoi un primo contatto dal vivo, chiamaci al +39 338 41 02 745.

Agriturismo vicino Golf Club Verona

L’agriturismo Cà Giulietta accoglie i suoi ospiti in un ambiente rilassante ed ospitale in cui ritrovare i ritmi lenti della natura. La cascina infatti è immersa nella campagna veneta di Sommacampagna ed è perfettamente in armonia con essa. A pochi chilometri da Verona, Cà Giulietta è un luogo senza tempo in cui le tradizioni incontrano la modernità. Il cibo autentico, frutto del territorio, che viene offerto a colazione, ricorda i sapori antichi delle nonne. Le marmellate, le torte fatte in casa e i centrifugati regalano agli ospiti i gusti autentici del passato, ma anche la voglia di fermarsi, di non correre e di abbandonare, anche solo per pochi giorni, i ritmi frenetici della vita quotidiana. Il luogo ideale quindi per chi vuole vivere in un’atmosfera tranquilla e ritrovare se stesso e il proprio partner. L’agriturismo Cà Giulietta è però anche il posto giusto per chi vuole seguire i propri affari in un contesto sereno ed accogliente. C’è infatti anche la possibilità di collegarsi ad Internet poiché tutti gli ospiti hanno accesso allla wi-fi che rappresenta di fatto una porta aperta sul mondo. Si possono quindi inviare e ricevere informazioni, messaggi e documenti con grande rapidità grazie ad una connessione internet veloce. Un grande tavolo consente di lavorare comodamente e quindi di gestire la propria vita lavorativa pur essendo lontani dal proprio ufficio.

Cà Giulietta il Golf Club Verona e gli altri luoghi di interesse

L’agriturismo Cà Giulietta è un luogo silenzioso e tranquillo che si trova a quattro chilometri dal Golf Club Verona. Si può raggiungere la struttura comodamente in auto. È la base ideale per i golfisti che ritrovano l’ambiente intatto e incontaminato in cui amano trascorrere il loro tempo libero. Cà Giulietta è inoltre in una posizione centrale rispetto ad una serie di luoghi di grande interesse. Oltre allo Sporting Club Paradiso, un centro equestre affiliato e riconosciuto dalla Federazione Italiana Sport Equestri, c’è anche il museo Nicolis che ospita automobili e moto d’epoca, biciclette, macchine fotografiche e per scrivere e molti altri oggetti costruiti dall’ingegno umano. Non molto distante c’è Gardaland, il grande parco divertimenti che presenta sempre nuove attrazioni per adulti e bambini. Se invece preferite il relax a pochi chilometri c’è Aquardens, che, con i suoi 5.200 metri quadri, è il più grande parco termale italiano, con ampie aree dedicate a percorsi benessere sviluppati per la coppia con bagni di vapore e sauna finlandese uniti a musica, o massaggi. Il lago di Garda ha poi la possibilità di offrire escursioni e attività differenti per vivere appieno il lago e anche la natura che lo circonda. Molto altro c’è ancora da scoprire, magari non programmando tutto nel dettaglio, ma approfittando della vacanza per scoprire luoghi dal grande fascino inaspettati e nascosti.

Cà Giulietta: uno stile di vita

L’agriturismo Cà Giulietta offre ai suoi ospiti sei camere con l’ingresso indipendente con badge. Ogni stanza è di oltre trentadue metri quadri ed è stata realizzata per consentire di vivere comodamente ogni genere di soggiorno. L’arredamento è stato ideato per essere in armonia con il contesto ambientale ed è stato realizzato con mobili in legno naturale, in larice e in pino cembro. Anche la biancheria è in cotone, poiché la scelta dell’agriturismo è infatti quella di utilizzare il più possibile materiali naturali e di adottare scelte che siano compatibili con il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità. Per questo Cà Giulietta si impegna nel monitorare i consumi energetici e utilizza energia proveniente da fonti rinnovabili. L’agriturismo offre quindi uno stile di vita con le comodità della modernità grazie a guanciali memory e bagni con docce ampie e box in cristallo per soddisfare anche i clienti più esigenti. È sufficiente indirizzare lo sguardo alla ampie finestre che ci sono in ogni camera per godere del panorama di una campagna aperta con dei colori unici. Presso l’agriturismo Cà Giulietta si assapora ancora il passaggio delle stagioni osservando il cambiamento dei colori della natura circostante. Quella stessa natura viene proposta a colazione, con piatti che sono legati alla stagionalità dei prodotti della terra e che sono espressione della zona in cui la struttura si trova. La colazione viene servita al tavolo ed ogni cliente viene coccolato con prodotti scelti e pensati per lui. Tornare quindi più volte in questo luogo durante l’anno, consente anche di assaporare piatti nuovi e gusti diversi. Gli ospiti che hanno esigenze alimentari particolari possono tranquillamente segnalarlo e quindi è possibile assaporare una colazione gustosa anche se si è intolleranti al lattosio o si è celiaci. Il soggiorno offre sempre quell’accoglienza familiare che fa sentire a casa e con una cura dei dettagli che soddisfa ogni richiesta rendendo così il soggiorno mai scontato e ripetitivo.

Cà Giulietta: informazioni utili

L’agriturismo Cà Giulietta ha un contatto continuo con i suoi ospiti, infatti è possibile iscriversi dal sito internet al servizio di newsletter in cui c’è un aggiornamento continuo delle opportunità di accoglienza e anche una comunicazione immediata relativa a iniziative particolari o eventuali offerte economiche. La prenotazione del soggiorno può avvenire anche sul sito internet. Il personale che lavora presso Cà Giulietta è sempre disponibile e lieto di offrire tutte le informazioni circa la struttura e le attrattive che sono vicine l’agriturismo. Raggiungerci è molto semplice perché Cà Giulietta si trova a 5 minuti dallo svincolo autostradale. Per chi preferisce utilizzare l’aereo, vi segnaliamo l’aeroporto internazionale di Verona Valerio Catullo, distante circa 10 minuti in auto, che si può comodamente noleggiare in aeroporto.

Il Golf Club di Verona

Una delle attrattive più interessanti nelle vicinanze è il Golf Club di Verona. Il campo si trova nella cornice fantastica dei colli di Custoza, su cui crescono le viti da cui nasce un vino bianco di ottima qualità. Il campo da golf ha diciotto buche: le prime nove propongono al golfista tratti di gioco stretti e corti, le altre nove sono invece lunghe. Il golf è un ottimo modo per allontanarsi dallo stress della vita quotidiana e all’interno della struttura, in particolare, c’è un ristorante con un’atmosfera curata ed elegante in cui è possibile anche degustare i vini bianchi e i piatti tipici della zona. Le cantine che sono vicine al campo da golf inoltre danno la possibilità di apprezzare e di acquistare i vini della zona che sono esportati in tutto il mondo.