Sono molti coloro i quali in rete ricercano B&B Borghetto sul Mincio, dove dormire vicino Verona oppure B&B Valeggio sul Mincio. Tra le diverse opportunità che sono offerte anche dalla città, il B&B Cà Giulietta identifica un’opzione razionale, gradevolissima e molto apprezzata dal pubblico. Per molti rappresenta un punto di appoggio fondamentale per visitare i borghi vicini, come pure il capoluogo, meta di italiani e stranieri.
Cà Giulietta è un agriturismo in formula Bed and Breakfast non distante dalle principali località del territorio o dalle più rinomate attrazioni. Se non sai dove dormire vicino Verona, la location ben si presta a soddifare appieno le tue esigenze.
Ricercando B&B Borghetto sul Mincio spesso si viene rimbalzati piuttosto lontani, a Verona o a Mantova. Il Cà Giulietta dista pochi chilometri dal borgo e si trova in prossimità degli svincoli autostradali della A4 e della A22, a soli 5 minuti dall’uscita del casello di Sommacampagna.
La struttura nasce da un vecchio cascinale ammodernato in stile minimalista ed è un punto di partenza per visitare le città d’arte e il territorio delle Terre del Custoza, comprensorio che offre diversi percorsi cicloturistici per una passeggiata a Verona e dintorni, visite guidate in siti storici e piatti di cucina tipica come il Broccoletto di Custoza (presidio Slow Food) accompagnati dal rinomato vino locale.
Cosa vedere a Borghetto sul Mincio (uno dei borghi più belli d’Italia)
Perchè tre le maggiori ricerche del web, B&B Borghetto sul Mincio oppure B&B Valeggio sul Mincio rivestono grande importanza e sono molto gettonate? Semplice: queste due località rientrano tra i migliori cento borghi più belli d’Italia.
Il significato del nome Borghetto deriva dal longobardo e sta ad indicare un insediamento fortificato. Ancora oggi, nel borgo antico,risiedono soltanto circa 400 abitanti, e questo rende il luogo assolutamente suggestivo e affascinante. Per questo, trovare un B&B a Borghetto sul Mincio è praticamente impossibile.
Fra le attrazioni d’interesse storico che richiamano i tanti turisti incantati dalla particolarità del paese, segnaliamo la chiesa di San Marco Evangelista, il ponte visconteo ultimato nel lontano 1395, il castello Scaligero e la torre Tonda.
Borghetto sul Mincio offre anche divertimenti e una pista ciclabile che consente addirittura di raggiungere la zona di Mantova.
Chi è interessato a percorrerla sulle due ruote può noleggiare le biciclette direttamente sul luogo. Oltre a ciò è possibile anche fare passeggiate a piedi oppure a cavallo lungo il percorso che costeggia il fiume, oppure dedicarsi alle attività di canottaggio e pesca.
Questo accogliente e intimo villaggio fortificato è perfetto da visitare per tutta la famiglia o per giovani coppie che desiderano vivere una vacanza all’insegna della tranquillità e del relax. Borghetto sul Mincio offre ai turisti e ai suoi visitatori edifici storici e paesaggi naturali dove si nascondono fauna e flora, specie di uccelli e cigni che vivono in un luogo incontaminato. Ricercando in rete B&B Borghetto sul Mincio e scegliendo il Cà Giulietta, è possibile prolungare queste sensazioni ricevute dalla visita al borgo.
Me le “cose da vedere” non finiscono qui. A circa dieci minuti a piedi, oppure a due minuti di macchina, si trova Valeggio sul Mincio, un altro borgo meraviglioso in cui la memoria ritorna indietro nel tempo.
Cosa mangiare per un gustoso pranzo?
Borghetto sul Mincio, grazie alla sua collocazione geografica, assume delle tendenze culinarie veronesi e mantovane. Solo questo basterebbe per lasciar annusare il profumo di lauti pranzi in genuinità e gusto.
Uno dei piatti tipici di questi paesini sono i tortellini rigorosamente artigianali preparati da mani esperte. Si possono servire con burro e salvia per una versione più incisiva, oppure in brodo, nella più classica e celebre versione, che forse è pure la più conosciuta.
Per quanto riguarda i secondi piatti i protagonisti sono i piatti di pesce di acqua dolce, come la trota, l’anguilla e il luccio, prodotti locali da abbinare con i vini del territorio. Ma l’alternativa della carne è subito pronta, con salumi (tipici del mantovano), polenta e carni rosse.
Inoltre, al Cà Giulietta, si potranno assaggiare prodotti tipici del territorio durante la colazione, una vera prelibatezza che dona ancor più valore al tuo soggiorno e ai tuoi giorni di relax.
Commenti recenti