In occasione del suo viaggio in Italia, lo scrittore tedesco Goethe visitò il Giardino Giusti e sotto l’ombra di un grande cipresso trovò ristoro. A distanza di poco più di 200 anni, possiamo rivivere le medesime sensazioni del grande scrittore tedesco sotto il medesimo cipresso. Siamo a Verona, a poca distanza da Piazza dei Signori, nello storico quartiere di Veronetta, un piccolo e pittoresco borgo con case dalle facciate affrescate, palazzi nobiliari e piccoli negozi di artigiani con tipiche osterie che convivono con locali multietnici. Ebbene sì: oggi vi accompagno a conoscere questa perla!
L’ingresso presenta un portico a sei arcate aperte sul cortile d’onore. Il Giardino Giusti riprende molti elementi dei giardini toscani della famiglia Medici che erano il punto di riferimento estetico dell’epoca con vasi di agrumi, statue mitologiche, fontane, grotte, mascheroni, reperti romani e luoghi per sostare e ammirare il panorama. A tale riguardo, è interessante sottolineare che il giardino è stato diviso in vari corpi, seguendo il naturale dislivello del terreno. A partire dal giardino di pianura, ripartito in nove quadrati all’italiana, si articolano stanze simmetriche, dominate da aiuole di bosso e statue mitologiche di Diana, Venere, Atlante, Apollo, Adone. Troviamo poi un elemento dal forte carattere quale il viale di cipressi che dall’ingresso porta alla grotta e di cui una parte è stata trasformata a bosco.
L’apparente semplicità di questo giardino ad uno sguardo più attento riserva numerose sorprese questo grazie allo studio delle prospettive che creano giochi di luci e ombre. Salendo nella parte alta del giardino, infine, si può ammirare un suggestiva vista sulla città.
Cosa state aspettando a partire?
Condividilo ora!
Aquardens, un tuffo nel benessere: shortbreak di ottobre all’insegna del relax
Continua il viaggio alla scoperta del Veneto: oggi tappa a Le Vigne di San Pietro
Non solo lago: tutta la magia del Natale sulle rive del Garda
Vi racconto la storia di questo angolo di paradiso a due passi da verona
Tutti alla scoperta dell’Arena di Verona: Piergiorgio ci accompagna alla scoperta della storia e della lirica
Parco acquatico Cavour: il divertimento, la spiaggia e il relax a due passi da Cà Giulietta
Tocatì e in un attimo si torna bambini: ecco il consiglio della settimana di Piergiorgio
Parco Giardino Sigurtà: relax, natura e sport in Veneto
Cà Giulietta oggi vi porta alla scoperta di Isola della Scala e di un riso davvero speciale
Il consiglio della settimana: tutti alla scoperta del Parco Natura Viva
Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova
I consigli di Piergiorgio: museo Nicolis dell’auto, della tecnica, della meccanica
Campo luogo del cuore: Piergiorgio ci porta alla scoperta di un angolo unico del lago di Garda
Santuario della Madonna della Corona: un luogo magico vicino a Cà Giulietta
Torna il festival per gli amanti del vino: tutti a Hostaria con Cà Giulietta
Verona e la stella cometa: una tradizione che dura da 36 anni
Verona dall’alto: oggi tappa a Castel San Pietro
Osteria del Fil de Fero: i consigli di Cà Giulietta
Caffè Fantoni: a Villafranca di Verona tra sfogliatine e l’atmosfera di un tempo
Santa Lucia, piazza Brà più bella che ci sia
CamminaCustoza: percorso natura per grandi e piccini
BIBLIOTECA CAPITOLARE VERONA: DOVE IL SAPERE SI CUSTODISCE E SI TRAMANDA
Alla scoperta del lago di Garda: ecco tutti i consigli di Piergiorgio
Natale a Verona con Cà Giulietta: tornano i magici mercatini
Tortellini e dintorni: il consiglio di Piergiorgio per lo short break di settembre
FIERACAVALLI: LA FIERA A VERONA DEDICATA AI CAVALLI E ALL’EQUITAZIONE
Viaggio alla scoperta del Giardino Giusti: ecco i consigli di oggi di Piergiorgio
Sommacampagna da scoprire: parola di Piergiorgio!
Veneto in bicicletta: gli eco-consigli di Cà Giulietta
Golf Club Verona: 18 buche per professionisti e non solo vicino a Cà Giulietta
Da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza
Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia vicino a Cà Giulietta
Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie