Ben ritrovati, amici di Cà Giulietta! Oggi, ho deciso di accompagnarvi in una suggestiva passeggiata nel cuore di Verona. Il punto di ritrovo virtuale è Piazza Bra’ in cui ci accoglie la maestosa Arena. Da qui, partiremo alla volta di una piacevole passeggiata sul Liston (il grande marciapiede di pietra con incastonati i fossili di ammoniti) per poi proseguire verso via Mazzini in cui si affacciano eleganti e prestigiosi negozi. Al termine della via, basterà svoltare a sinistra e davanti a noi si aprirà Piazza delle Erbe, la piazza più antica della città e vero e proprio salotto di Verona. Questa piazza è molto pittoresca con le sue tipiche bancarelle del mercato. Per scoprirla al meglio, vi basterà mettervi al centro della piazza e ruotare su voi stessi: sarà un viaggio nel tempo vedere le facciate degli edifici di epoca diversa girare intorno a voi!
In fondo alla piazza, per continuare il nostro tour svolteremo a destra per Corso Sant’Anastasia in cui avrete la possibilità di ammirare pregevoli palazzi e affascinanti negozi d’antiquariato. Altra tappa sarà il Ponte Pietra, un ponte pedonale di origine romana più volte ricostruito. Attraversato il ponte, inizierà una salita di gradoni. Dopo la prima rampa a destra, avrete la possibilità di vedere il Teatro Romano e proseguendo dopo pochi scalini sulla sinistra un parco pubblico dove si può godere della vista dall’alto del fiume Adige.
Ma non è finita qua! Proseguendo fino alla sommità di Castel San Pietro si potranno scoprire ritrovamenti archeologici relativi ai primi insediamenti della città. Oggi Castel San Pietro è un massiccio edificio che riprende in parte le forme di un castello medievale. Costruito a metà dell’800 e nato come caserma austriaca, l’edificio non è fruibile ma a breve avrà una riconversione museale. Vi chiederete: “Ma perché salire per trovare un edificio vuoto e chiuso?”. Naturalmente, per godere dalla terrazza di una romantica vista della città di Verona con l’ansa del fiume Adige che racchiude il centro storico! E per chi ha difficoltà a salire, ricordo che è ripreso il servizio con la funicolare che in breve tempo vi porterà sulla terrazza panoramica.
Cosa state aspettando a venire a trovarci?
Condividilo ora!
Campo luogo del cuore: Piergiorgio ci porta alla scoperta di un angolo unico del lago di Garda
Sommacampagna da scoprire: parola di Piergiorgio!
Cà Giulietta oggi vi porta alla scoperta di Isola della Scala e di un riso davvero speciale
Tortellini e dintorni: il consiglio di Piergiorgio per lo short break di settembre
Non solo lago: tutta la magia del Natale sulle rive del Garda
Tocatì e in un attimo si torna bambini: ecco il consiglio della settimana di Piergiorgio
I consigli di Piergiorgio: museo Nicolis dell’auto, della tecnica, della meccanica
Verona dall’alto: oggi tappa a Castel San Pietro
Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova
Viaggio alla scoperta del Giardino Giusti: ecco i consigli di oggi di Piergiorgio
FIERACAVALLI: LA FIERA A VERONA DEDICATA AI CAVALLI E ALL’EQUITAZIONE
Parco Giardino Sigurtà: relax, natura e sport in Veneto
Natale a Verona con Cà Giulietta: tornano i magici mercatini
Il consiglio della settimana: tutti alla scoperta del Parco Natura Viva
Alla scoperta del lago di Garda: ecco tutti i consigli di Piergiorgio
Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia vicino a Cà Giulietta
Golf Club Verona: 18 buche per professionisti e non solo vicino a Cà Giulietta
Caffè Fantoni: a Villafranca di Verona tra sfogliatine e l’atmosfera di un tempo
Santuario della Madonna della Corona: un luogo magico vicino a Cà Giulietta
Verona e la stella cometa: una tradizione che dura da 36 anni
Veneto in bicicletta: gli eco-consigli di Cà Giulietta
CamminaCustoza: percorso natura per grandi e piccini
Torna il festival per gli amanti del vino: tutti a Hostaria con Cà Giulietta
Aquardens, un tuffo nel benessere: shortbreak di ottobre all’insegna del relax
Da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza
Osteria del Fil de Fero: i consigli di Cà Giulietta
BIBLIOTECA CAPITOLARE VERONA: DOVE IL SAPERE SI CUSTODISCE E SI TRAMANDA
Continua il viaggio alla scoperta del Veneto: oggi tappa a Le Vigne di San Pietro
Vi racconto la storia di questo angolo di paradiso a due passi da verona
Santa Lucia, piazza Brà più bella che ci sia
Tutti alla scoperta dell’Arena di Verona: Piergiorgio ci accompagna alla scoperta della storia e della lirica
Parco acquatico Cavour: il divertimento, la spiaggia e il relax a due passi da Cà Giulietta
Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie