Chiama
Prenota
Mappa
Sconto del 10% sulle prenotazioni!

Parco Giardino Sigurtà: relax, natura e sport in Veneto

Con questo nuovo appuntamento del blog targato #CàGiulietta, dopo la ciclabile "Peschiera - Mantova" farete un altro tour virtuale di Valeggio sul Mincio perché, ebbene sì, #valeggiovaleilviaggio!

Con questo nuovo appuntamento del blog targato #CàGiulietta, dopo la ciclabile “Peschiera – Mantova” farete un altro tour virtuale di Valeggio sul Mincio perché, ebbene sì, #valeggiovaleilviaggio! Oggi, vi accompagnerò in un luogo meraviglioso e con una breve descrizione di sicuro vi incuriosirò tanto da non vedere l’ora di partire alla volta del Parco Giardino Sigurtà.

Iniziamo dal principio: il Parco è visitabile:

1. a piedi, passeggiando senza fretta nel parco è stupendo, magari togliendovi le scarpe e camminare sull’enorme tappeto erboso;                                                                                                                                                                                        2. in bicicletta, seguendo il percorso di 6Km e approfittando del servizio di noleggio e delle golf-cari elettriche.                                                                                                                                                                                                       3. e con il trenino ideale per famiglie

Trascorrendo una giornata al Parco Giardino Sigurtà, ad esempio, a fine marzo si ha la possibilità di vedere fine  la fioritura di tulipani più grande d’Europa (dopo l’Olanda naturalmente). Questa suggestiva location prende il nome di Tulipanomania. Inoltre, il famosissimo viale delle rose che da maggio a settembre regala uno spettacolo cromatico con uno scorcio molto suggestivo del castello Scaligero di Valeggio sul Mincio. Come non parlare poi degli enormi bossi modellati dal vento, della maestosa quercia secolare, del labirinto di Tassi, dei laghetti d’acqua in cui specchiarsi…

Insomma, un vero e proprio patrimonio unico tutto da scoprire in cui è possibile imbattersi. Qui nelle varie stagioni potrete trovare fior di loto, ninfee, ibischi lacustri, papiri e giacinti d’acqua.

Mese dopo mese, nel Parco si alternano le fioriture fino ad arrivare al bellissimo e imperdibile al foliage d’autunno. Altre curiosità sono la grotta votiva e il castelletto, un eremo in stile gotico, e naturalmente il monumento a Carlo Sigurtà, il fondatore e benefattore di questo luogo unico che rigenera corpo e anima.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo ora!

Altri articoli

Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova

Osteria del Fil de Fero: i consigli di Cà Giulietta

Santuario della Madonna della Corona: un luogo magico vicino a Cà Giulietta

Parco Giardino Sigurtà: relax, natura e sport in Veneto

Natale a Verona con Cà Giulietta: tornano i magici mercatini

Verona dall’alto: oggi tappa a Castel San Pietro

CamminaCustoza: percorso natura per grandi e piccini

Cà Giulietta oggi vi porta alla scoperta di Isola della Scala e di un riso davvero speciale

Torna il festival per gli amanti del vino: tutti a Hostaria con Cà Giulietta

Veneto in bicicletta: gli eco-consigli di Cà Giulietta

Viaggio alla scoperta del Giardino Giusti: ecco i consigli di oggi di Piergiorgio

Aquardens, un tuffo nel benessere: shortbreak di ottobre all’insegna del relax

Alla scoperta del lago di Garda: ecco tutti i consigli di Piergiorgio

BIBLIOTECA CAPITOLARE VERONA: DOVE IL SAPERE SI CUSTODISCE E SI TRAMANDA

Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia vicino a Cà Giulietta

Vi racconto la storia di questo angolo di paradiso a due passi da verona

Campo luogo del cuore: Piergiorgio ci porta alla scoperta di un angolo unico del lago di Garda

Santa Lucia, piazza Brà più bella che ci sia

Tutti alla scoperta dell’Arena di Verona: Piergiorgio ci accompagna alla scoperta della storia e della lirica

Sommacampagna da scoprire: parola di Piergiorgio!

Tortellini e dintorni: il consiglio di Piergiorgio per lo short break di settembre

Caffè Fantoni: a Villafranca di Verona tra sfogliatine e l’atmosfera di un tempo

Da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza

Verona e la stella cometa: una tradizione che dura da 36 anni

I consigli di Piergiorgio: museo Nicolis dell’auto, della tecnica, della meccanica

Il consiglio della settimana: tutti alla scoperta del Parco Natura Viva

Tocatì e in un attimo si torna bambini: ecco il consiglio della settimana di Piergiorgio

Continua il viaggio alla scoperta del Veneto: oggi tappa a Le Vigne di San Pietro

Non solo lago: tutta la magia del Natale sulle rive del Garda

Golf Club Verona: 18 buche per professionisti e non solo vicino a Cà Giulietta

FIERACAVALLI: LA FIERA A VERONA DEDICATA AI CAVALLI E ALL’EQUITAZIONE

Parco acquatico Cavour: il divertimento, la spiaggia e il relax a due passi da Cà Giulietta

Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie