Chiama
Prenota
Mappa
Sconto del 10% sulle prenotazioni!

Da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza

Oggi vi porto alla scoperta di un piccolo borgo in collina a sud del Lago di Garda: la bellissima e tutta da scoprire cittadina di Custoza.

Oggi vi porto alla scoperta di un piccolo borgo in collina a sud del Lago di Garda. Partendo da Cà Giulietta, in bicicletta si arriva nella piazza principale di Sommacamagna per poi proseguire in una strada con dolci sali/scendi fino ad arrivare a Custoza, nota ai più per le cruente battaglie del Risorgimento. Stando al racconto romanzato del libro Cuore di Edmondo De Amicis, la storia narra che durante la prima guerra d’indipendenza un giovanissimo ragazzo, Tamburino Sardo, fu incaricato dal capitano asserragliato in una casa sopra le alture di Custoza di consegnare una missiva all’esercito italiano di base in pianura a Villafranca. Stoico al suo dovere, il giovane consegnò all’esercito il manoscritto e l’esercito accorse per fermare l’assedio austriaco.

Il giorno seguente, il capitano si recò in visita in un luogo adibito ad infermeria e ritrovò il giovane Tamburino a cui, ferito gravemente, venne amputata una gamba. Il capitano, scorgendo il ragazzo pallido e sofferente, si emozionò e disse: “Io non sono che un capitano, tu sei un eroe.”Poi si gettò con le braccia aperte su Tamburino e lo baciò tre volte sul cuore.

Dopo questa doverosa e rispettosa premessa storica, possiamo iniziare la nostra gita virtuale a Custoza. Il mio consiglio è di arrivare al mattino presto: l’aria fresca di collina e il profumo di pane che inonda la piazza vi farà entrare nel forno Faccioli che dal 1954 sforna bontà (prendete le ciabattine croccanti e ancora tiepide, mi raccomando!). Non appena fuori dal negozio non resisterete dal mangiarle, ve lo assicuro. Altra istituzione di Custoza è il bar di fianco della chiesa dall’Armida. Da quasi settant’anni, questo locale ha come piatto forte pane salame e un goto de Custoza, il famoso vino bianco locale. Tappa obbligata dei numerosi ciclisti e turisti che visitano Custoza è anche l’Ossario in cui sono custodite le spoglie dei caduti delle due battaglie per l’indipendenza. D’estate, si va a Custoza anche per il Pico Verde, un bellissimo parco con piscine e giochi acquatici. Nelle calde serate estive, inoltre, è piacevole sorseggiare un aperitivo o fermarsi a cena e godere di una vista spettacolare. Un altro luogo altamente consigliato è l’agrigelateria Corte Vittoria nata dall’idea imprenditoriale di una famiglia di agricoltori che trasformano il latte di loro produzione in gelati, formaggi, yogurt in una location immersa nel verde vicino ad un percorso naturale da fare a piedi o bicicletta.

Dall’alba al tramonto Custoza da vivere.

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo ora!

Altri articoli

Torna il festival per gli amanti del vino: tutti a Hostaria con Cà Giulietta

Veneto in bicicletta: gli eco-consigli di Cà Giulietta

Tocatì e in un attimo si torna bambini: ecco il consiglio della settimana di Piergiorgio

Viaggio alla scoperta del Giardino Giusti: ecco i consigli di oggi di Piergiorgio

Osteria del Fil de Fero: i consigli di Cà Giulietta

Caffè Fantoni: a Villafranca di Verona tra sfogliatine e l’atmosfera di un tempo

Parco acquatico Cavour: il divertimento, la spiaggia e il relax a due passi da Cà Giulietta

Verona e la stella cometa: una tradizione che dura da 36 anni

Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova

Non solo lago: tutta la magia del Natale sulle rive del Garda

Tortellini e dintorni: il consiglio di Piergiorgio per lo short break di settembre

Verona dall’alto: oggi tappa a Castel San Pietro

Golf Club Verona: 18 buche per professionisti e non solo vicino a Cà Giulietta

BIBLIOTECA CAPITOLARE VERONA: DOVE IL SAPERE SI CUSTODISCE E SI TRAMANDA

CamminaCustoza: percorso natura per grandi e piccini

FIERACAVALLI: LA FIERA A VERONA DEDICATA AI CAVALLI E ALL’EQUITAZIONE

Il consiglio della settimana: tutti alla scoperta del Parco Natura Viva

I consigli di Piergiorgio: museo Nicolis dell’auto, della tecnica, della meccanica

Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia vicino a Cà Giulietta

Tutti alla scoperta dell’Arena di Verona: Piergiorgio ci accompagna alla scoperta della storia e della lirica

Aquardens, un tuffo nel benessere: shortbreak di ottobre all’insegna del relax

Alla scoperta del lago di Garda: ecco tutti i consigli di Piergiorgio

Da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza

Santa Lucia, piazza Brà più bella che ci sia

Natale a Verona con Cà Giulietta: tornano i magici mercatini

Campo luogo del cuore: Piergiorgio ci porta alla scoperta di un angolo unico del lago di Garda

Continua il viaggio alla scoperta del Veneto: oggi tappa a Le Vigne di San Pietro

Sommacampagna da scoprire: parola di Piergiorgio!

Parco Giardino Sigurtà: relax, natura e sport in Veneto

Vi racconto la storia di questo angolo di paradiso a due passi da verona

Santuario della Madonna della Corona: un luogo magico vicino a Cà Giulietta

Cà Giulietta oggi vi porta alla scoperta di Isola della Scala e di un riso davvero speciale

Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie