Amici di Cà Giulietta, oggi ho deciso di accompagnarvi sulle sponde del lago più grande d’Italia, il lago di Garda. Il nostro viaggio sarà come si faceva nel secolo scorso quando non vi erano ancora strade che collegavano i vari paesi (i lavori di costruzione iniziarono nel 1929). Siete pronti? Partiamo!
La navigazione sul lago di Garda può essere effettuata in vari modi: dal traghetto che collega le varie località del lago, unendo la sponda occidentale alla sponda orientale e offrendo la possibilità di imbarcare la propria auto, ai battelli storici come il primo Zanardelli, varato nel 1903, e Italia nel 1909 – senza alcun dubbio, è molto emozionante salire su questi battelli e rivivere lo stile della Bella Epoque! – fino ad arrivare agli aliscafi per i collegamenti veloci tra i vari porti.
Insomma, organizzando una gita giornaliera sulle sponde del lago di Garda si ha l’opportunità di visitare pittoreschi paesini che si affacciano direttamente sullo specchio d’acqua, trascorrere una giornata indimenticabile e magari, con un motoscafo privato, regalarsi una gita in famiglia per celebrare un evento importante.
Il mio consiglio è di provare l’esperienza di navigazione e regalarsi la grande bellezza del lago da un’altra prospettiva. E a fine giornata vi aspetto tutti a Cà Giulietta!
Condividilo ora!
Parco Giardino Sigurtà: relax, natura e sport in Veneto
Caffè Fantoni: a Villafranca di Verona tra sfogliatine e l’atmosfera di un tempo
Tocatì e in un attimo si torna bambini: ecco il consiglio della settimana di Piergiorgio
BIBLIOTECA CAPITOLARE VERONA: DOVE IL SAPERE SI CUSTODISCE E SI TRAMANDA
Parco acquatico Cavour: il divertimento, la spiaggia e il relax a due passi da Cà Giulietta
CamminaCustoza: percorso natura per grandi e piccini
Il consiglio della settimana: tutti alla scoperta del Parco Natura Viva
Sommacampagna da scoprire: parola di Piergiorgio!
Cà Giulietta oggi vi porta alla scoperta di Isola della Scala e di un riso davvero speciale
Tortellini e dintorni: il consiglio di Piergiorgio per lo short break di settembre
I consigli di Piergiorgio: museo Nicolis dell’auto, della tecnica, della meccanica
Natale a Verona con Cà Giulietta: tornano i magici mercatini
Verona e la stella cometa: una tradizione che dura da 36 anni
Gardaland: il parco divertimenti più bello d’Italia vicino a Cà Giulietta
Golf Club Verona: 18 buche per professionisti e non solo vicino a Cà Giulietta
Santuario della Madonna della Corona: un luogo magico vicino a Cà Giulietta
Non solo lago: tutta la magia del Natale sulle rive del Garda
Viaggio alla scoperta del Giardino Giusti: ecco i consigli di oggi di Piergiorgio
Vi racconto la storia di questo angolo di paradiso a due passi da verona
Continua il viaggio alla scoperta del Veneto: oggi tappa a Le Vigne di San Pietro
Veneto in bicicletta: gli eco-consigli di Cà Giulietta
Torna il festival per gli amanti del vino: tutti a Hostaria con Cà Giulietta
Alla scoperta del lago di Garda: ecco tutti i consigli di Piergiorgio
Tutti alla scoperta dell’Arena di Verona: Piergiorgio ci accompagna alla scoperta della storia e della lirica
Santa Lucia, piazza Brà più bella che ci sia
Viaggio alla scoperta del Natale a Mantova
Da Cà Giulietta alla scoperta di Custoza
FIERACAVALLI: LA FIERA A VERONA DEDICATA AI CAVALLI E ALL’EQUITAZIONE
Osteria del Fil de Fero: i consigli di Cà Giulietta
Aquardens, un tuffo nel benessere: shortbreak di ottobre all’insegna del relax
Verona dall’alto: oggi tappa a Castel San Pietro
Campo luogo del cuore: Piergiorgio ci porta alla scoperta di un angolo unico del lago di Garda
Agriturismo Cà Giulietta © | Via barco 6 - Sommacampagna (vr) | P.IVA 03776620233 | +393384102745 | Privacy Policy | Cookie Policy | Prerefenze cookie